La spettacolarizzazione del tragico. “MeTis”. Mondi educativi 5(2)

La spettacolarizzazione del tragico. “MeTis”. Mondi educativi 5(2)

Autori vari

La spettacolarizzazione del tragico. “MeTis”. Mondi educativi 5(2)

VERSIONE DIGITALE IN PDF

Riflessioni sul tema della “comunicazione spettacolarizzata” e sui possibili interventi di natura educativa e formativa

Prezzo

10,00

VERSIONE DIGITALE IN PDF. 
Il numero può essere letto gratuitamente
su www.metisjournal.it

L’immersione globale e diffusa nel mare della comunicazione multimediale rappresenta una realtà generalizzata e consolidata. In questo mare comunicativo, con sempre maggior frequenza, si ha l’impressione che una “notizia” sia ripresa e montata più e più volte in maniera proporzionale alla sua tragicità, con l’effetto di mettere in secondo piano l’intento informativo, a solo vantaggio degli aspetti “sensazionalistici” e “spettacolari”. Rincorrendo in tal modo l’imperativo dell’audience – talvolta con la falsa ingenuità di chi dichiara  il diritto all’informazione e alla trasparenza come assoluti che finiscono con entrare in conflitto con diritti personali, comunitari e sociali – che finisce per sortire l’effetto di una progressiva perdita della capacità di “partecipare” ai problemi, alle sofferenze e spesso alle tragedie altrui. Conseguenza inevitabile è ingenerare una sorta di “narcosi” delle menti e delle coscienze rispetto al dolore rappresentato. Un dolore che talvolta diventa gossip, quando sono gli stessi interpreti a farsi primattori di uno show nel quale si contendono il ruolo di protagonisti principali a colpi di interviste, di immagini, di pseudo-scoop.

I molti casi eclatanti degli ultimi anni mettono in luce la labilità del confine tra diritto all’informazione e sciacallaggio mediatico, tra partecipazione e curiosità, tra investigazione e pettegolezzo. Pongono, altresì, improrogabili questioni di natura educativa ed etica, nel momento in cui sollecitano a intervenire seriamente nella gestione della comunicazione multimediale proprio al fine di evitare quell’intorpidimento emozionale che, a poco a poco, indebolisce sia la capacità di “pensare” che quella di “sentire” la vita degli altri, come se la sovraesposizione mediatica rendesse gradualmente insensibili a eventi tragici o indifferenti nei confronti delle tante vite spezzate che hanno pelle, lingua, fede, cultura diverse dalla propria. O, semplicemente, non sono noi.

In questo numero raccogliamo riflessioni sul tema della “comunicazione spettacolarizzata” e sui possibili interventi di natura educativa e formativa che possono contribuire a rendere visibile la dimensione umana della comunicazione, in una società che non può sottrarsi alle forme più accelerate ed evolute di quest’ultima ma che, al contempo, deve saperla governare in funzione dell’umano e non “contro” di esso.

 

INDICE – TABLE OF CONTENTS

L’EDITORIALE – THE EDITORIAL

di Isabella Loiodice
Oltre lo spettacolo, a presidio dell’umano
Beyond the show, to protect the human dimension

 

INTERVENTI – ARGUMENTS

di Massimo Baldacci
Apparato egemonico e formazione del senso comune in Gramsci Hegemonic  apparatus  and  formation of common  sense in Gramsci

INTERVISTE – INTERVIEWS

 di Isabella Loiodice
Comunicazione mediale e tecnologie digitali. Usi e abusi dei media nell’intervista a Roberto Maragliano
Media communication and digital technologies. Uses and abuses of the media according to Roberto Maragliano

di Pasquale Renna
Ermanno Bencivenga. 5 note su etica e pedagogia nella civiltà dell’immagine
Five reflections  on  Ethics  and  Pedagogy  in  the  Civilization  of  the Image: Ermanno Bencivenga

 

SAGGI – ESSAYS

di Marinella Attinà
Morte e rinascita della cultura del sentire: una lettura pedagogica Death and rebirth of the culture of feeling: a reading pedagogy

di Emanuele Isidori
La comunicazione spettacolarizzata: una riflessione pedagogica tra Debord e YouTube
Communication spectacularized: a pedagogical reflection between Debord and YouTube

di Grazia Maria Masselli
A scuola di teatro. Teoria degli affetti e pratica degli effetti (speciali)
At School of Theater. The Doctrine of the affections and the practice of special effects

di Leonardo Acone
La cava di Rosso, la spiaggia di Aylan e l’orsetto dell’Ikea. L’infanzia dalla narrazione consapevole del dolore alla invasività mediatica globalizzata
The Red quarry, the beach and the bear Aylan Ikea. The children from the narrative aware of the pain the invasiveness globalized media

di Carlo Bosna
Populismo digitale. Intelligenza collettiva e connettiva
Digital populism. Collective intelligence and connective

di Micaela Castiglioni
L’esperienza-del-limite: questione di auditel o progetto culturale- educativo?
Limit-experiences: a question of audience share or an educational opportunity?

di Giuseppe D’Anna
La “pseudo-tragicità” dello spettacolo: tra Spinoza, Jaspers e Debord
The “pseudo-tragedy” of the show: between Spinoza, Jaspers and Debord

di Fiammetta Fanizza
La spettacolarizzazione come deformazione dell’umano e come origine del “tragico urbano”
The spectacle as a deformation of the human and as the source of the “tragic urban”

di Ilaria Filograsso
Immagini di guerra. Spunti dalla letteratura per ragazzi per una pedagogia dello sguardo
Images of war. Cues from children’s literature to a pedagogy of the eye

di Paola Martino
L’esperienza depredata. Ebbrezza mediatica e comunicazione educativa The experience robbed. Thrill media and educational communication

di Luigi Traetta
Spettacolarizzare per insegnare. Arte e medicina retrospettiva alla Salpêtrière
A spectacle to teach. Art and medicine retrospective at  the Salpêtrière

di  Vito De Nardis, Emanuela Recchia
Comunicare argomentando: per una pedagogia dell’autentico
Communicate arguing: for a pedagogy of authentic

di Alessandro Ferrante
L’oscenità dell’immaginario mediatico: riflessioni critiche e contro- misure pedagogiche
The obscenity of media imagination: critical reflections and pedagogical countermeasures

di Alessandra Romano
“The Show must go on: letting people cry. Working with Informal Learning for going beyond the information given”
“Lo Show deve continuare: lasciamo le persone piangere. Lavorare con l’Apprendimento Informale per andare al di là dell’informazione data”

di Giovanni Spagna
Da Watzlawick a Bauman. La drammatizzazione della notizia e il problema comunicazione-relazioni umane nella società tecno-globalizzata
From Watzlawick at Bauman. The dramatization of the news and communication-human relations in society, techno-globalized,

 

BUONE PRASSI – GOOD PRACTICES

di Loredana Perla
La  didattica  “spettacolarizzata”  per  l’apprendimento  della   storia. Dalla ricerca al progetto
“Glamorised” education for History teaching. From research to actual projects

di Serafina Pastore
Valutare (per migliorare) la qualità didattica del sistema universitario italiano: il progetto IDEA
Assessing educational quality (to improve) the Italian University system: the project IDEA

di Anna Dipace, Claudia Bellini
Ambienti digitali e valutazione degli apprendimenti. La co- progettazione di un e-portfolio all’interno del Living Lab ScuolAperta
Digital environments and evaluation of learning. The co-design of an e-portfolio within the Living Lab ScuolAperta

di Severo Cardone
La sperimentazione di un servizio di Career Advising all’Università
The testing of Career Advising service at the University

di Elisa Muscillo
La digital literacy e la credibilità delle informazioni nella  società della conoscenza. Il ruolo del feedback nell’apprendimento nei per- corsi e-learning per soggetti a rischio
Digital literacy and the credibility of the information in the knowledge society. The role of feedback in learning e-learning paths for individuals at risk

 

RECENSIONI – REVIEWS

di Giuseppe Annacontini
Mattei, F. (2015). Persona. Adnotationes in lemma. Anicia: Roma di Viviana De Angelis 

di Viviana De Angelis
Elia, G. (2015). La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione. Milano: FrancoAngeli

di Luca Giuseppe Ingrosso
Annacontini, G. (2014). Pedagogia dal sottosuolo. Teoria critica e linee metodologiche. Torino: L’Harmattan Italia

di Ludovica Lops
Ceruti, M. (2014). La fine dell’onniscienza. Prefazione di Giulio Giorello. Roma: Studium

di Valentina Mustone
De Serio, B. (2014). Educare dalla nascita. Il progetto di Adele Costa Gnocchi. Roma: Anicia

di Viviana Vinci
Dipace, A. (2015). Videogiochi, scuola e salute. Bari: Progedit

 

 

Non ci sono eventi legati a questo libro

Non ci sono recensioni legate a questo libro

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La spettacolarizzazione del tragico. “MeTis”. Mondi educativi 5(2)”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?