Economia, società e cultura di una regione che cresce
Prezzo
18,00€
Puglia in cifre, l’ annuario statistico dell’ Ipres, torna all’ appuntamento con i lettori con un apparato ancora più ricco di dati e notizie rispetto alle precedenti edizioni.
Qual è il reddito prodotto? Quanti sono i residenti stranieri? Qual è l’interscambio commerciale? Gli abbonamenti radio-televisivi, il consumo di elettricità ? Sono solo alcune dei quesiti cui può rispondere questo strumento, l’unico disponibile per conoscere e approfondire le principali caratteristiche demografiche, sociali ed economiche della Puglia.
Nelle 360 pagine, sono presenti dati relativi all’ambiente e al territorio, alla popolazione e agli stranieri residenti, alle forze di lavoro e alle unità produttive, ai consumi di energia elettrica, all’interscambio commerciale e al reddito prodotto, al sistema sanitario e a quello bancario, alle strutture abitative, scolastiche e ricettive, all’ambiente sociale, ecc. In particolare, l’informazione è fornita con larga misura a livello comunale.
Gli obiettivi di questo strumento rimangono gli stessi: fornire un mezzo di informazione immediato e intelligibile relativo alle principali caratteristiche demografiche, economiche e sociali della Puglia; costituire una base conoscitiva per l’impostazione di azioni di programmazione da parte dell’amministratore locale; contribuire alla corretta diffusione della cultura statistica.
L'IPRES, dal 1972, svolge istituzionalmente studi e ricerche in materia di programmazione comunitaria, regionale e di sviluppo locale, del mercato del lavoro e sui sistemi urbani. Inoltre, presta attività di assistenza tecnica agli enti locali in materia di pianificazione urbana e territoriale. Effettua rilevazione diretta di dati ed informazioni, produce statistiche sulle attività economiche e sociali della Puglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.