I cieli dell’avventura

I cieli dell’avventura

Ettore Catalano

I cieli dell'avventura

Le molteplici traiettorie della letteratura in Puglia, a partire dalla grande tradizione europea di Vittorio Bodini

Collana: Letterature
Anno di pubblicazione: 2014
Numero di pagine: 132
ISBN 978-88-6194-216-5 Tipologia

Prezzo

16,00

Gli studi qui raccolti (in gran parte inediti) affrontano le molteplici traiettorie della letteratura in Puglia, a partire dalla grande tradizione europea di Vittorio Bodini.
Oggetto di studio sono le personalità artistiche che hanno reso dinamica e progettuale l’immagine della Puglia in campo narrativo (Raffaele Nigro) e poetico (Lino Angiuli), senza trascurare la talentuosa presenza femminile (Clara Nubile e Anna Santoliquido). Uno sguardo che non esclude importanti esempi del passato più lontano (Gerolamo Bax) o più vicino (Pietro Gatti) e neppure i Maestri della critica letteraria (Mario Marti). Un capitolo a parte è riservato agli studi sulla letteratura in Terra di Brindisi, in continuità con i saggi già pubblicati in varie occasioni dall’autore.
Una ricerca complessa rivolta a scandagliare la “letteratura in Puglia”, privilegiando, contro quelle forme di ghettizzante “gelosia” che parlano di letteratura “pugliese”, la dimora geografica in cui la letteratura nasce (e da cui assume connotati “radicali” molto importanti, ma non esclusivi), senza volerla mai rinchiudere entro confini limitati.

Ettore Catalano

Ettore Catalano ha insegnato Letteratura Italiana nelle Università degli Studi di Bari e del Salento, in cui è ora professore onorario. Si è occupato della letteratura italiana dell’Ottocento e del Novecento, non trascurando i contemporanei e la letteratura regionale. Molti suoi contributi sono dedicati all’analisi delle problematiche legate alla messinscena teatrale e alla drammaturgia otto-novecentesca. Tra le ultime opere dell’autore, ricordiamo, per Progedit, La metafora e l’iperbole. Studi su Vittorini (2007), la cura di Letteratura del Novecento in Puglia. 1970-2008 (2010, II ed.), Le caverne dell’istinto (2011), Per altre terre. Il viaggio di Ulisse (2012), la cura di El otro, el mismo. Proiezioni autobiografiche nella letteratura italiana (2012), Strategie di scrittura nella letteratura italiana (2013, Premio “Carlo Levi” 2014), I cieli dell’avventura. Forme della letteratura in Puglia (2014). Per lo stesso editore ha esordito nella narrativa con Rosso Adriatico. Il delitto della lamia (2018), seguito da Un mare di follia (2019).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I cieli dell’avventura”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?