Un rapporto sulle ricerche e le acquisizioni più avanzate nella psicologia delle emozioni
Prezzo
15,00€
Un rapporto sulle ricerche e le acquisizioni più avanzate nella psicologia delle emozioni, tematica che negli ultimi anni ha richiamato il forte interesse di numerose discipline, da quelle pedagogiche a quelle neurologiche. “L’impatto psico-sociale dell’attacco dell’11 settembre”, “Emozioni soggettive, condivise o socialmente negoziate nell’ impatto con immagini dell’ 11 settembre” sono alcuni degli argomenti di maggiore attualità sviluppati in questo volume, che si apre con le lectures di autorità internazionali delle materie specifiche: Peter Solovey, dell’università di Yale, su “Emotional Intelligence: What do we know now?”; Agneta H. Fischer e Antony S. R. Manstead, dell’università di Amsterdam, su “Beyond the universality-specificity dichotomy. The role of culture in emotion”. Articolata in quattro sezioni – “Emozioni collettive. Un anno dopo la caduta delle Twin Towers”, “La comunicazione delle emozioni”, “Lo sviluppo delle emozioni”, “Emozioni, regolazione e benessere” – l’opera raccoglie i contributi, le relazioni, le comunicazioni e i poster presentati nel corso del Convegno tenutosi all’ Università di Bari il 28 e 29 novembre 2002 e curato dal Dipartimento di Psicologia. Il consesso, il primo organizzato, dopo molti anni, dalla comunità scientifica italiana su questa importante area di studio, offre una rappresentazione ricca ed effervescente della ricerca nazionale e internazionale di Psicologia delle emozioni, sia nei suoi aspetti teorici che in quelli applicativi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.