Destra e Democrazia

Destra e Democrazia

Domenico Mennitti

Destra e Democrazia

L’approdo della destra alla democrazia

Anno di pubblicazione: 2010
Numero di pagine: 280
ISBN 978-88-6194-094-9 Tipologia

Prezzo

24,00

In questo libro Domenico Mennitti racconta il percorso compiuto dalla destra italiana dal dopoguerra ai nostri giorni. Il titolo focalizza il rapporto tra destra e democrazia, per definire il quale il Msi in particolare ha impiegato circa mezzo secolo. Il recupero della cittadinanza politica da parte del Msi è avvenuto nel 1994, quando Berlusconi lo riconobbe alleato nella competizione elettorale che seguì Tangentopoli; ma pure quando in Italia, grazie ad un referendum, cambiò il sistema elettorale. Dal proporzionale si passò al maggioritario. L’evento segnò la fine delle emarginazioni e l’inizio di un nuovo metodo nella definizione delle alleanze e nella elaborazione dei programmi. Dalla ideologia si è passati al progetto, dal segmento di verità di ciascun movimento ai problemi che la società pone alla politica e che questa è chiamata concretamente a risolvere. Mennitti si propone un obiettivo: spiegare al lettore il centro-destra, il cui ingresso a pieno titolo nel gioco politico ha restituito al nostro sistema requisiti fondamentali quali l’alternanza e la piena legittimità della rappresentanza. La destra ora non ha vie di fuga, deve agire con onore e con senso dello Stato, con il rispetto della cosa pubblica e l’obiettivo del bene sociale. Questo di Mennitti è un urlo nel silenzio delle “corti plaudenti”, un urlo d’amore non per uno o più uomini ma per un’idea. E’ un richiamo a tutti – Berlusconi e Fini in testa – ad agire con responsabilità per non deludere le speranze di intere generazioni.

Domenico Mennitti

Politica e giornalismo. Un binomio inscindibile per Domenico Mennitti che da oltre cinquant'anni trascorre la sua attività pendolando da un'attività all'altra. In alcuni periodi ha prevalso la politica, l'azione pratica che incide sul tessuto sociale di una città, una regione, un paese. In altri ha prevalso il giornalismo, l'analisi dei fenomeni, l'elaborazione delle idee. Nato a Termoli l'11 agosto 1939, brindisino d'adozione, Domenico Mennitti vive a Brindisi, dove è Sindaco dal 2004, senza mai trascurare i rapporti con Roma. E' stato deputato per tre legislature, parlamentare europeo per una, dirigente politico per lunghi anni. Vice-segretario nazionale del Msi, dove la carriera si è svolta attraversando tutte le tappe della "gavetta", è stato nel 1994 il primo coordinatore nazionale di Forza Italia. Nel 1991 si dimise dal Msi e, coerentemente, dall'incarico parlamentare e andò a dirigere il quotidiano "Roma" a Napoli. E' stato fondatore e direttore di due prestigiose riviste di cultura politica, "Proposta" e "Ideazione".

Non ci sono eventi legati a questo libro

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Destra e Democrazia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?