Antichi e moderni

Antichi e moderni

Pietro Sisto

Antichi e moderni

Il complesso e contraddittorio “peso” della tradizione nella letteratura

Anno di pubblicazione: 2020
Numero di pagine: 164 con ill. in b/n e a col.
ISBN 978-88-6194-481-7 Tipologia Tag , ,

Prezzo

20,00

4 disponibili

L’autore si occupa dell’interessante, complesso rapporto tra antichi e moderni, tra sostenitori del passato e dei classici da un lato e seguaci del rinnovamento dall’altro, con uno sguardo particolare al rapporto tra letteratura, scienza e pregiudizio.
In realtà, il “filo rosso” che lega i saggi di questo volume è proprio quello della significativa presenza degli antichi di volta in volta evocata da uomini di lettere e di scienze per sostenere le proprie idee e, nello stesso tempo, per indebolire quelle degli “altri”.
I nomi di Virgilio, Orazio, Ippocrate, Galeno ecc., che ritornano così frequentemente nelle opere di esponenti più o meno noti della cultura italiana ed europea tra Rinascimento ed età contemporanea, sottolineano ancora una volta quanto complesso e contraddittorio sia stato nella storia delle forme letterarie e delle idee il “peso” della tradizione soprattutto nel corso delle grandi “crisi” che hanno prima preparato, poi accompagnato l’avvento della modernità: tra immancabili, accorati richiami al passato e al mondo antico e coraggiosi, lungimiranti slanci verso il futuro contro ogni forma di superstizione e pregiudizio.

Pietro Sisto

Pietro Sisto insegna Letteratura italiana nell’Università degli studi di Bari Aldo Moro. Nella collana “Il Paese di Cuccagna”, da lui diretta per Progedit, ha pubblicato tra gli altri I giorni della festa. Miti e riti pugliesi fra memoria e realtà (2012, Premio nazionale Città di Adelfia 2014), “Dietro una cerva lieve e fuggitiva”. Storie e immagini di animali nella letteratura italiana (2018), “La mattana è ormai finita”. Il Carnevale e la Quaresima dei letterati (2019), Noja 1815-16. L'ultima peste (con Sebastiano Valerio, 2020), “Bruciar le robe e gastigar la gente”. Storie e immagini della peste (2022).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Antichi e moderni”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?