Federico Pirro

Uniti per forza

Uniti per forza? O per convenienza? O per caratteri e storia comuni?

Anno di pubblicazione: 2010
Numero di pagine: 192
ISBN 978-88-6194-096-3 Tipologia Tag , , ,

Prezzo

20,00

Quali furono le profonde motivazioni che hanno portato e poi sancito lʼUnità dellʼItalia? E quali furono le reazioni e gli effetti dei provvedimenti sul territorio e sullʼintera popolazione? Di fronte alle odierne minacce scissioniste della Lega e ai molteplici nodi sullʼidentità italiana, emerge la necessità di scandagliare, attraverso una rivisitazione documentata, il processo che, a partire dal 1861, determinò lʼunificazione del mosaico territoriale italiano. Con lʼausilio di una corposa antologia, in questo volume, lʼautore ripercorre il secolo e mezzo trascorso, illuminando personaggi, fatti e luoghi dellʼidentità e rispolverando una ricca ed esaustiva documentazione conservata in armadi con le ante rivolte contro il muro, o troppo frettolosamente riposta negli stessi, come sempre accade, quando vanno preservate comode versioni ufficiali. Una rivisitazione critica di uno squarcio fondamentale della storia del nostro paese che, allo scoccare dei 150 anni serve a tutti, soprattutto ai giovani, per conoscere avvenimenti documentati, indagare e completare ricostruzioni troppo lontane dalle ragioni degli sconfitti.

Federico Pirro

Federico Pirro è stato caposervizio alla "Gazzetta del Mezzogiorno"; dalla fondazione e per molti anni, corrispondente da Bari della "Repubblica"; capo redattore della sede Rai di Bari. Gli è stato assegnato nel 1997 il premio Saint-Vincent di giornalismo per una serie di servizi televisivi sullʼimmigrazione albanese. Impegnato a lungo nel sindacato di categoria, ha ricoperto lʼincarico di vice presidente nazionale della Federazione della Stampa. Fra i libri pubblicati, Vilipendio di cadavere. La Dc barese nei giorni del dopo Moro (1981), Informare o dire la verità? (2000), Il generale Nicola Bellomo. Liberò Bari dai tedeschi, venne fucilato dagli inglesi (2004), La fame violenta. Lʼeccidio delle sorelle Porro (2005), Bari brucia. Trentʼanni di crimini culminati nel rogo del Petruzzelli (2008).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Uniti per forza”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?