Dove e come perdersi nella Puglia più bella e sconosciuta
Prezzo
20,00€
acquerelli di Vittorio Stagnani
con la collaborazione di Corrado Palumbo per le schede degli Itinerari
Questo libro raccoglie le avventure e le scoperte di Vittorio Stagnani in una Puglia che non ĆØ quella delle cartoline e degli itinerari ufficiali, ma la terra dei sentieri e dei tratturi, dei boschi e delle pietraie, delle dune e delle gravine; la Puglia selvaggia che possiamo percorrere a piedi o a cavallo. Il volume era molto atteso perchĆ© nasce sulla scia di un vecchio e classico “Puglia fuori strada”, che ha fatto conoscere l’autore ed ĆØ stato più volte ristampato. Dal Gargano, passando per le Murge, dalle gravine della “CiviltĆ Rupestre”, sino alle Serre Salentine, Stagnani, di volta in volta in compagnia dei soci del Cat (Club Amici del trekking) di Bari, di gruppi di cavalieri, di altri viaggiatori, in una semplice passeggiata o escursione, s’ĆØ intrufolato dove questa terra risuona ancora di leggende e misteri. Singolari appunti di viaggio sono inoltre i suoi acquerelli che corredano il volume. Dalle pagine scaturiscono emozioni, luci, sapori, personaggi, luoghi e momenti offerti a piene mani. Nel libro, vi ĆØ una selezione di notizie storiche, geologiche e architettoniche, paesaggistiche, e curiositĆ tali da renderlo adottabile, come testo di lettura, nelle scuole. In Appendice, a cura di Corrado Palumbo, una descrizione analitica dei principali Itinerari.
Vittorio StagnaniĀ (1942-2018), giornalista e scrittore, ha al suo attivo una ventina di libri su folklore, tradizioni popolari, letteratura per lāinfanzia, gastronomia, esperienze scolastiche, viaggi nel mondo. Per i tipi di Progedit ricordiamoĀ Cucina vecchi buoni piatti di Puglia e Lucania (Bari 2004); Sotto schiaffo. Storie di usuraĀ (Bari 2005),Ā Lunari di PugliaĀ (2006, con Vito Maurogiovanni e Nino Lavermicocca),Ā Puglia fuori StradaĀ (2008, con Corrado Palumbo),Ā I racconti della pentolaĀ (2010),Ā La luna e la focacciaĀ (2011),Ā Il Cantasogni (2014).Ā Lucania fuori strada, con Corrado Palumbo, ĆØ il suo ultimo titolo (2016).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.