L’Europa di Carlo Azeglio Ciampi

L’Europa di Carlo Azeglio Ciampi

A cura di: Aurelio Valente

L'Europa di Carlo Azeglio Ciampi

Una raccolta degli interventi del presidente Carlo Azeglio Ciampi sui temi dell’Europa. I momenti più significativi del suo costante impegno nella costruzione dell’Unione Europea.

Collana: Istituzioni
Anno di pubblicazione: 2004
Numero di pagine: 440
ISBN 88-88550-49-6 Tipologia Tag , ,

Prezzo

22,00

Esaurito

Il volume ripercorre, attraverso una raccolta degli interventi del presidente Carlo Azeglio Ciampi sui temi dell’Europa, nel primo quinquennio del mandato (giugno 1999-giugno 2004), i momenti più significativi che hanno caratterizzato il suo costante impegno nella costruzione dell’Unione Europea. La forte tensione europeista è stato il tema dominante di questo presidente, appunto, il “primo europresidente della Repubblica”: colui che, come sottolinea Francesco Paolo Casavola nella Prefazione, “ha visto più lucidamente di altri il significato politico e non soltanto economico nella creazione dell’euro. Dobbiamo a lui, alla tenacia con cui ha perseguito questo fine, se l’Europa ha toccato un punto di non ritorno nel processo di integrazione”. Attraverso la testimonianza di colui che spesso si è definito “cittadino d’Europa nato in Italia”, la rassegna intende proporre un’agile lettura dell’arduo percorso attraverso il quale l’Europa del secondo dopoguerra, con la saggezza politica dei suoi migliori uomini di Stato, ha cercato di eliminare le cause di quelle guerre, avviando una crescente integrazione: dall’istituzione di apposite comunità (del carbone, dell’acciaio, dell’Euratom e del Mercato comune) alla storica svolta del Trattato di Maastricht che ha portato alla riforma epocale della moneta unica europea. La rassegna è particolarmente innovativa per l’impostazione metodologica, grazie alla selezionata ricerca dei siti internet e dei portali che hanno raccolto informazioni, notizie, opinioni e commenti sull’attività istituzionale di Ciampi. Con precisi riferimenti temporali e tematici viene rappresenta la sintesi della navigazione effettuata in internet diretta a rintracciare, con l’ausilio dei motori di ricerca, i portali e siti che hanno dedicato a Ciampi e alla Sua Idea per l’Europa migliaia di pagine web, delle quali si propone una selezione, estesa al delicato periodo che ha preceduto l’avvento dell’euro. Chiude la rassegna un’appendice che illustra i siti di maggior interesse sui temi dell’Unione Europea.

Aurelio Valente

Aurelio Valente, ex direttore della Banca d’Italia, consulente aziendale ed economista, ha pubblicato, tra gli altri studi, la rassegna Da Einaudi a Ciampi – Antologia delle Considerazioni finali delle Relazioni dei Governatori della Banca d’Italia dal 1946 al 1986 (Roma-Bari 1990), il saggio La lira italiana: problemi e prospettive (Prefazione del premio Nobel Franco Modigliani, Bari 1993) e, per Progedit, L’Europa di Carlo Azeglio Ciampi (Bari 2004), La visione dell0’Europa e del suo futuro attraverso gli interventi dei Presidenti della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano, Sergio Mattarella ( Bari 2019), L’Unione Europea dopo il coronavirus (Bari 2020).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’Europa di Carlo Azeglio Ciampi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?