Un omaggio ai novant’anni del sipontino Cristanziano Serricchio
Prezzo
15,00€
Il volume, nato come numero speciale a carattere monografico della rivista di variazioni poetiche “Marsia”, è un omaggio, colmo di gratitudine e affetto, ai novant’anni di Cristanziano Serricchio. Gli interventi critici, tutti lavori originali, toccano tanto le corde dell’amicizia personale quanto quelle dell’analisi interpretativa del pensiero poetante del Garganico.
La preziosa testimonianza di Franco Loi riannoda i fili di un lungo sodalizio umano prima ancora che letterario. Due grandi maestri le cui strade si sono incrociate durante l’affannoso viaggio della vita e della scrittura. E “L’impensato viaggio” è appunto il titolo di un poemetto incompiuto di Serricchio, che, insieme a tre liriche e a un saggio sulla poesia dialettale, forma la sezione degli inediti d’autore. Il libro si inoltra nel versante lirico del Sipontino, un alveo capiente dove rifluiscono, filtrate attraverso l’estro creativo, le memorie di studioso di letteratura, storia e archeologia. Se ne dà conto nell’ampia nota bio-bilografica di coda.
In allegato un CD audio con letture di Cristanziano Serricchio.
Contributi di
Carlo A. Augieri, Giorgio Bàrberi Squarotti, Andrea Battistini, Giovanni Dotoli, Ettore Catalano, Domenico Cofano, Giovanni Giraldi, Salvatore Francesco Lattarulo, Franco Loi, Anita Piscazzi, Maria Luisa Spaziani.
Salvatore Francesco Lattarulo è docente di lettere e collabora con la Cattedra di Sociologia della letteratura presso l’Università di Bari. Giornalista professionista e critico letterario, scrive per l’inserto regionale del “Corriere della Sera”. È direttore responsabile del semestrale “incroci”. Nell’ambito della letteratura pugliese ha pubblicato, in particolare, lavori su Cristanziano Serricchio e, tra l’altro, Verso levante. Un secolo di poesia pugliese (1913-2013), Stilo, Bari 2014.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.