Dall’Ofanto alla Senna. Poeti pugliesi oltralpe

Dall’Ofanto alla Senna. Poeti pugliesi oltralpe

A cura di: Salvatore Francesco Lattarulo

Dall'Ofanto alla Senna. Poeti pugliesi oltralpe

Un reciproco rapporto, ricco e suggestivo, tra il “Tacco d’Italia” e la Parigi di fine Ottocento e del Novecento

Anno di pubblicazione: 2015
Numero di pagine: 144
ISBN 2038-2731-41 Tipologia Tag ,

Prezzo

15,00

Le lenti di Marsia mettono a fuoco un reciproco rapporto, ricco e suggestivo, sofferto o salvifico, talvolta poco conosciuto se non misconosciuto, tra il “Tacco d’Italia” e la Parigi di fine Ottocento e del Novecento. Passaggi di varia natura, biografici ed esistenziali o lirici e poetici, materiali e anagrafici o letterari e spirituali; ma passaggi che, comunque, hanno dato vita a “una tradizione letteraria che ha saputo dalle coste del Basso Adriatico intrecciare feconde relazioni con le rive della Senna”.
Attraverso Piazzolla (San Ferdinando di Puglia), Carrieri (Taranto), Dotoli (Volturino), Canudo (Gioia del Colle), Muscogiuri (Mesagne), Comi (Casamassella) e tanti altri non meno noti, non meno eroici, il volume ricostruisce, scrive il curatore, “una specie di randagismo in corpo e in spirito consustanziale alla intellettualità meridionale, storicamente attratta dai centri culturali pulsanti e nevralgici della nazione come del resto del continente”.

Salvatore Francesco Lattarulo

Salvatore Francesco Lattarulo è docente di lettere e collabora con la Cattedra di Sociologia della letteratura presso l’Università di Bari. Giornalista professionista e critico letterario, scrive per l’inserto regionale del “Corriere della Sera”. È direttore responsabile del semestrale “incroci”. Nell’ambito della letteratura pugliese ha pubblicato, in particolare, lavori su Cristanziano Serricchio e, tra l’altro, Verso levante. Un secolo di poesia pugliese (1913-2013), Stilo, Bari 2014.

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Dall’Ofanto alla Senna. Poeti pugliesi oltralpe”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?