Raccontare ai bambini l’orrore della Shoah e insegnare la tolleranza e il rispetto dell’altro.
Prezzo
16,00€
L’orrore della Shoah, a distanza di più di mezzo secolo, lo si può e lo si deve raccontare anche ai bambini, loro stessi protagonisti e vittime. “In punta di stella” è stato progettato, scritto e illustrato per raccontare l’orrore della Shoah alle giovani generazioni. Ma l’autrice e l’illustratrice affrontano l’inenarrabile con parole semplici e chiare, con tavole a colori serene e cariche di speranza, mai crude o violente, e, soprattutto, evitando la spettacolarizzazione del dolore e delle atrocità. Il libro è una piccola, raffinata antologia di racconti e testi poetici “graduati” per stile e contenuto, introdotti da pensieri, riflessioni, versi di deportati o sopravvissuti, corredato di immagini a colori e, nell’ultima parte, di un dizionario semplificato che aiuta a orientarsi nella crudezza del reale anche con la selezione di fotografie del tempo. Un piccolo scrigno di risorse didattiche per insegnanti ed educatori che vogliano sensibilizzare i ragazzi, sin dalla più tenera età, soprattutto in occasione della Giornata della Memoria, alla tolleranza e alla consapevolezza necessaria del passato. Ma è anche un libro che educa al rispetto dell’altro per ogni giorno dell’anno.
Anna Baccelliere è nata a Grumo Appula dove vive, insegna e dirige la Biblioteca comunale. Ha pubblicato numerosi libri ed è vincitrice di premi nazionali e internazionali. Per Progedit ricordiamo, tra gli altri, I grandi non capiscono mai niente. I bambini ci spiegano la vita (2012, con illustrazioni di Chiara Gobbo), In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah (2013, con Liliana Carone), Natale tra le dita. Storie, filastrocche, attività, ricette (2019, con Liliana Carone) e La strada dell'acqua (2020, con illustrazioni di Chiara Gobbo).
Liliana Carone (www.lilianacarone.it), autrice e illustratrice, vive a Bari. Impegnata in una intensa attività di promozione della lettura, conduce laboratori e incontri in librerie, scuole e biblioteche. Ha collezionato vari premi anche internazionali e ha al suo attivo numerose pubblicazioni. Per Progedit, insieme ad Anna Bossi, ha curato L’insalata era nell’orto (2011), In un bicchier d’acqua (2014), Buon compleanno (2017) e Diritti e rovescio (2018); insieme ad Anna Baccelliere ha curato In punta di stella. Racconti, pensieri e rime per narrare la Shoah (2013), Facciamo che io ero? (2014) e Natale tra le dita (2019).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.