Dante per tutti
Prezzo
10,00€
Il “testo”, ripeteva a lezione Franco Tateo, tra i massimi interpreti dell’opera di Dante. Innanzitutto, il testo; poi, le interpretazioni, il para-testo, il contesto, ecc. Quel suo invito, critico e metodologico, a tenere ben ferma la centralità del testo d’Autore, mi è tornato in mente allorquando ho deciso di allestire questa edizione integrale della Divina Commedia, con parafrasi,
mosso dal desiderio di rendere vieppiù “pop” la conoscenza diretta del poema dantesco. (Trifone Gargano)
Trifone Gargano insegna presso il liceo don Milani di Acquaviva delle Fonti (Ba). È stato professore a contratto di Didattica della lingua italiana per l’Università di Foggia e ha insegnato Storia della lingua italiana presso l’Università di Stettino (Polonia). Con gli Editori Laterza ha pubblicato Virtute e c@noscenza. Antologia della Commedia di Dante (Roma-Bari 2010). Con Progedit: Dante. La Commedia divina (Bari 2017); I come italiano (Bari 2017); Dante pop. Canzoni e Cantautori (Bari 2018). Con le Edizioni del Rosone: La “Divina Commedia” di Dante stickers (Foggia 2017); Odio Petrarca (e anche Manzoni e tutti gli indifferenti) (Foggia 2020).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.