Le dimensioni del tempo si mescolano
Prezzo
15,00€
Recenti teorie ipotizzano che, oltre le dimensioni con cui abitualmente ci misuriamo (il tempo e lo spazio tridimensionale), ne esisterebbero altre, presenti in forme geometriche invisibili in ogni singolo punto nellโuniverso. Tali dimensioni assumerebbero forme diverse, ognuna delle quali, almeno teoricamente, rappresenterebbe universi paralleli, che vivono prima o dopo di noi le stesse vicende umane. Tale prospettiva, oggi teoricamente ipotizzabile, si sposa bene con la fisica quantistica che afferma che esisterebbe la possibilitร che il โdรฉjร vuโ sia causato dalla nostra capacitร di โsaltareโ da un universo allโaltro.
Rosy, direttrice di una rete radiotelevisiva, e Tony, un giornalista appassionato di musica e astrofisica, sono i protagonisti di una storia avvincente che si svolge tra Bari e dintorni.
Conoscere il futuro determina una corsa contro il tempo per salvare la vita di una bambina e mutare un destino cui sembra impossibile sottrarsi.
Presente, passato e futuro si mescolano in un intreccio di situazioni che consentono allโautore di tracciare figure, situazioni e sentimenti del vissuto attuale.
Emanuele Triggiani, barese di nascita, ha svolto la sua professione dโingegnere come dirigente in diverse aziende del Nord. Questo secondo romanzo fa seguito alla trilogia edita da Progedit: Come i salmoni. La distanza dei ricordi (Bari 2018), Come i pavoni. Il piacere di vivere (Bari 2019), Come i gabbiani. Lโebbrezza del volo (Bari 2020). Per lo stesso editore ricordiamo Pensieri di scoglio e di paranza (2021) e Cโรจ ancora futuro (2022).
Lia Longo –
Letto d’un fiato. Bel racconto poliziesco che mescola l’analisi sociale del territorio con una bella e fresca storia d’amore tra due persone autentiche e determinate. Si apre uno spiraglio di speranza per un possibile riscatto dal dolore e dalla fatalitร per un futuro di benessere e di gioia condivisa.