La cucina di Capitanata

La cucina di Capitanata

Michele Campanaro

La cucina di Capitanata

Questo ricettario, che mescola antichi piatti con interpretazioni più recenti, è un invito a mettere la Capitanata a tavola: perché ogni giorno si possa godere della fantasia, dei sapori e dei colori della terra dauna.

Collana: Lunari
Anno di pubblicazione: 2014
Numero di pagine: 176
ISBN 978-88-6194-233-2 Tipologia

Prezzo

18,00

La Capitanata è una realtà quotidiana che vive nelle radici di un popolo antico. Dal sole, dalla terra, dal mare, esso ha tratto e continua a trarre la sua storia. Sono le stesse radici – lo stesso sole, la stessa terra e lo stesso mare – che ispirano e guidano, da anni, le massaie della Capitanata nell’inventare e custodire piatti, nell’imbandire le loro tavole, in un tripudio di colori e sapori.
Dalla terra al mare, ovunque si vada in provincia di Foggia, come dimostrano i flussi turistici crescenti ma anche il quotidiano, una cosa è certa: a tavola si trovano piatti gustosissimi, ingredienti genuini e sorprese squisite.
Questo ricettario, che mescola antichi piatti con interpretazioni più recenti, è un invito a mettere la Capitanata a tavola: perché ogni giorno si possa godere della fantasia, dei sapori e dei colori della terra dauna.
Arricchisce il volume un’agile, essenziale storia della gastronomia che riserva alcune sorprese autentiche nello scrigno dauno: come le tradizioni legate al maiale o al miele, oppure, ancora, le vie dell’olio e quelle del vino.

Michele Campanaro

Michele Campanaro è nato a Deliceto (Fg). Giornalista, prefetto dell’Accademia Italiana Gastronomia Storica, vive e lavora a Foggia. Ha diretto il quotidiano “Qui Foggia”, le emittenti: “Radio Foggia 101”, “Videosud”, “Teleblù” e “Teledauna”. Dirige il periodico “Lo Sguardo sui 5 Reali Siti” e “Deliceto Web”. Ha pubblicato: Natale a Tavola (2009), Deliceto in cucina. Odori e Sapori dei Monti Dauni (2011).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La cucina di Capitanata”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?