La stagione bella di una intera esistenza
Prezzo
15,00€
Non è questo un libro autobiografico, ma semplicemente il racconto delle esperienze di un ragazzo qualsiasi, vissuto in una città di provincia, ambientato negli anni ’60-’70. Un affresco, appena accennato, di una società che non esiste più, rivista e interpretata a distanza di tempo dal protagonista, filtrata alla luce di sentimenti limpidi, di emozioni elementari, di riferimenti valoriali che caratterizzavano il suo mondo borghese e la leggerezza di una stagione irripetibile. Lo sfondo dominante, di tanti episodi all’apparenza ordinari, è l’estate: non la parentesi meteorologica che ciclicamente si rinnova, ma la stagione bella di una intera esistenza, in cui tutto si compie e passa con lo sguardo rivolto verso un futuro che non può deludere.
Quando poi quel periodo diventa un punto minuscolo, lontano e recuperato dal ricordo, fatti e personaggi ricompaiono e riprendono vivacità di toni e attualità pulsante. Nell’animo di chi è convinto che l’estate non sia passata invano.
Carmine Di Paola, nato a Barletta nel 1948, coniugato con tre figli, vive a Barletta. Studi classici, si è laureato in giurisprudenza nel 1970. Iscritto all’Ordine di Trani dal 1974, avvocato penalista, è stato Presidente della Camera Penale di Trani. Ha collaborato per alcuni anni nell’Istituto di Procedura Penale dell’Università degli studi di Bari. È stato componente di commissioni di esami per l’abilitazione alla professione di avvocato. A più riprese si è impegnato in politica. Per i tipi della Progedit ricordiamo le sue due raccolte di racconti: Era d’estate (2021) e Diritto di difesa (2022). Scrive versi mai pubblicati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.