Cerca
Generic filters

Destini segnati?

Nicola Schingaro

Nicola Schingaro è sociologo, antropologo (BA) e urban planner (PhD). Il suo percorso di ricerca è centrato prevalentemente sui temi riguardanti la città e le periferie. È assegnista di ricerca (2019-21) presso il Dipartimento DICATECh (Politecnico di Bari). Collabora da anni con il Dipartimento di Scienze Politiche (Università degli Studi di Bari Aldo Moro), dove ha svolto diverse ricerche e tenuto corsi di Sociologia della cultura (2014-15) e Socializzazione, culture e marginalità (2012-13). Dirige per Progedit la collana “Marginalia”, inaugurata con la pubblicazione del saggio In Bilico. Viaggio nella marginalità. Il caso di Bari Vecchia (Bari 2019). Tra gli altri testi, vi sono: “2. Percorsi di inclusione dei migranti nella città metropolitana di Bari tra frammentazione e polarizzazione dei servizi” (co-autrice A. Barbanente), pp. 39-63, in G. Marconi e A. Cancellieri, Immigrazione e Welfare locale nelle città metropolitane. Bari – Napoli – Milano – Torino – Venezia (Milano 2022); Perché non sono un delinquente. Un’autoetnografia (Bari 2016); “The reversal of lifelong labeling. An autoethnography”, in Deviant Behavior Journal (University of Louisiana 2014); I “costi” della partecipazione nei quartieri periferici. Una sfida per la pianificazione e le politiche urbane (Roma 2014).

 

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?