Antonietta D’Alessandro

Psiche-Soma

Le proposte di soluzione che i medici-filosofi del Settecento offrirono al problema lasciato insoluto da Cartesio sulle relazioni tra anima e corpo.

Anno di pubblicazione: 2005
Numero di pagine: 356
ISBN 88-88550-69-0 Tipologia

Prezzo

20,00

L’autrice affronta il problema della ripresa dell’ippocratismo nella medicina del Settecento, analizzando, attraverso le emblematiche figure di Boerhaave, Stahl, Hoffmann, Boissier de Sauvages, Bordeu, Barthez, le proposte di soluzione che i medici-filosofi del secolo offrono al problema lasciato insoluto da Cartesio riguardo alle relazioni esistenti tra anima e corpo.
Spinti da tale esigenza, questi scienziati riprendono l’antica medicina ippocratica e si pongono in continuità con le idee che ne erano a fondamento. Ciascuno individua, nei testi ippocratei, definizioni, teorie eziologiche, metodi di indagine in consonanza con il proprio modo di intendere l’uomo e la sua natura, i fenomeni dell’economia animale normali e patologici.
Ma l’operazione compiuta dai medici del Settecento si risolve, il più delle volte, in una lettura ideologica e imprecisa delle fonti, tale che Ippocrate perde la fisionomia di filosofo e medico dell’età classica per diventare meccanicista, animista, vitalista.

Antonietta D’Alessandro

Antonietta D'Alessandro insegna Storia della filosofia antica a Bari e a Taranto e Storia del pensiero scientifico antico a Taranto. Ha condotto ricerche sull'atomismo antico, sulle forme della comunicazione del messaggio filosofico dal VI al IV secolo a.C., sulla psicopatologia antica, sull'uso del colore e sul concetto di natura nel Corpus hippocraticum. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo "Tra oralità e scrittura. Dalla mimesi all'episteme", in Forme di scrittura filosofica. Elementi di teoria e didattica (a cura di F. De Natale, Franco Angeli, 2000), la traduzione italiana del volume di J. Pigeaud, La follia nell'età classica. La mania e i suoi rimedi (Marsilio, 1995), che contiene un suo saggio intitolato "L'alienazione mentale nell'antichità".

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Psiche-Soma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?