Antonietta D’Alessandro insegna Storia della filosofia antica a Bari e a Taranto e Storia del pensiero scientifico antico a Taranto. Ha condotto ricerche sull’atomismo antico, sulle forme della comunicazione del messaggio filosofico dal VI al IV secolo a.C., sulla psicopatologia antica, sull’uso del colore e sul concetto di natura nel Corpus hippocraticum. Tra le sue pubblicazioni, ricordiamo “Tra oralità e scrittura. Dalla mimesi all’episteme”, in Forme di scrittura filosofica. Elementi di teoria e didattica (a cura di F. De Natale, Franco Angeli, 2000), la traduzione italiana del volume di J. Pigeaud, La follia nell’età classica. La mania e i suoi rimedi (Marsilio, 1995), che contiene un suo saggio intitolato “L’alienazione mentale nell’antichità”.