Prospettive di ricerca pedagogica

Prospettive di ricerca pedagogica

Giuseppe Elia

Prospettive di ricerca pedagogica

Temi e questioni della contemporaneità su cui la pedagogia è chiamata a dare risposte.

Collana: Pedagogie
Anno di pubblicazione: 2016
Numero di pagine: 148
ISBN 978-88-6194-309-4 Tipologia

Prezzo

16,00

Le problematiche affrontate all’interno del testo (la ricerca pedagogica, la solidarietà, la famiglia, la comunicazione, l’educazione interculturale, l’educazione alla politica) rappresentano alcuni dei nuclei tematici emergenti sui quali la pedagogia è chiamata a dare delle risposte e a proporsi a livello interdisciplinare nell’ambito del dibattito scientifico e culturale.
La pedagogia, infatti, nel momento in cui si propone di raccogliere le sfide educative della società della complessità, manifesta immediatamente un carattere, cioè la necessaria adattività.
Essa cerca, quindi, di delineare orientamenti per l’azione che necessariamente sono radicati nella storia e nella cultura e che devono rapportarsi alle varie istituzioni e ai differenti ruoli educativi presenti nella società dalla quale essa scaturisce.

Giuseppe Elia

Giuseppe Elia è professore ordinario di Pedagogia generale e sociale presso il Dipartimento di Scienze della formazione, psicologia, comunicazione dell’Università degli Studi Aldo Moro di Bari. Coordinatore del dottorato di ricerca in “Dinamiche formative ed educazione alla politica” dal 2011 al 2015, attualmente fa parte del collegio di dottorato in Scienze delle relazioni umane. Componente in diversi comitati scientifici di collane e riviste, ha condotto studi e ricerche sul versante storico-pedagogico, della valutazione, della formazione dei docenti e dirigenti scolastici, dell’integrazione dei soggetti disabili e delle problematiche di carattere istituzionale e socio-educativo. Revisore per la valutazione dei prodotti della ricerca VQR 2004/2010 e 2011-2014, dal 1 luglio 2013 coordina il corso di laurea in Scienze della formazione primaria. Fra le sue pubblicazioni più recenti: La complessità del sapere pedagogico tra tradizione e innovazione (Milano 2015); Le sfide sociali dell’educazione (Milano 2014); I giovani e l’educazione. Saggi di pedagogia (in coll., Milano 2012). Per Progedit ricordiamo Questioni di pedagogia speciale. Itinerari di ricerca, contesti di inclusione, problematiche educative (2012), A scuola di cittadinanza. Costruire saperi e valori etico-civili (2014), Prospettive di ricerca pedagogica (2016).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prospettive di ricerca pedagogica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?