La speciale psicopedagogia di Vygotskij

La speciale psicopedagogia di Vygotskij

Giusi Antonia Toto

La speciale psicopedagogia di Vygotskij

L’orizzonte teorico alle metodologie based learning

Introduzione e Postfazione di Pierpaolo Limone
Anno di pubblicazione: 2021
Numero di pagine: 120
ISBN 978-88-6194-535-7 Tipologia

Prezzo

15,00

A quasi un secolo dalla sua scomparsa, Lev Semënovič Vygotskij (1896-1934) rappresenta ancora, con la sua teoria socio-culturale, una pietra miliare nelle teorizzazioni contemporanee di didattica speciale e per la formazione iniziale dei docenti.
Il volume nasce con l’intento di sistematizzare e fornire un orizzonte teorico forte alle metodologie based learning che pongono al centro del processo formativo il discente, anziché il contenuto programmatico della lezione frontale.
Il paradigma socio-costruttivista trae origine dall’idea stessa di cultura e di educazione che Vygotskij diffonde attraverso i suoi scritti, fino ad arrivare agli odierni modelli clinici e di applicazione psicologica. Rintracciare una teoria unificante del sapere psico-pedagogico in relazione ai temi della disabilità o delle metodologie didattiche innovative è un percorso ancora da compiere, in cui certamente Vygotskij ha segnato una tappa importante.

Giusi Antonia Toto

Giusi Antonia Toto è ricercatrice di Pedagogia Sperimentale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia.

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La speciale psicopedagogia di Vygotskij”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?