Cerca
Generic filters

I racconti dell’anno

I racconti dell’anno

Raffaella Cannone

I racconti dell'anno

L’anno corre via, mese dopo mese. Ma i bambini, come vivono il passar del tempo?

Collana: Briciole
Anno di pubblicazione: 2015
Numero di pagine: 84
ISBN 978-88-6194-276-9 Tipologia

Prezzo

15,00

L’anno corre via, mese dopo mese. Ma i bambini, come vivono il passar del tempo?
Con allegria, assaporando i cambiamenti che le stagioni presentano. Collegano i mesi a ricorrenze e festività. Interpretano il tempo come una bella “attesa”, per le gioie, le emozioni, i divertimenti che arriveranno. Ma, soprattutto, gustano la vita come un racconto, perché è nel racconto che noi, fin da piccoli, ricerchiamo il senso del nostro destino.
Narrano con piacere l’arrivo del Carnevale, la festa della mamma, l’estate. Un rincorrersi di eventi e festività che, di anno in anno, rivivranno con rinnovato entusiasmo.
I dodici racconti si ispirano ciascuno a un mese dell’anno, privilegiandone un particolare aspetto: ad esempio, Aprile è espressione della primavera, Ottobre rappresenta il mese delle zucche, tipiche della festa di Halloween, Dicembre narra del Natale, e così via.
Tuttavia, i racconti vanno oltre la tipicità dei mesi e spaziano nel fantastico e nell’immaginifico, essendo tessuti da molteplici fili quali il sentimentale, il magico, il fantastico, l’intimistico e il reale.
Un mondo affascinante fatto di poesia, di avventura, di ricordi e stati d’animo di cui i piccoli lettori esplorano i sentieri.
I protagonisti delle singole storie, ognuno con le sue caratteristiche, danno vita nell’insieme a un universo fiabesco che la fantasia del bambino sarà capace di arricchire di ulteriori elementi.

Raffaella Cannone

Raffaella Cannone è nata a Bari nel 1956. Ha studiato scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Bari e ha frequentato la Scuola Internazionale di Grafica a Venezia per un corso di incisione. Scenografa per vari allestimenti teatrali legati al mondo dell’infanzia, si è dedicata ad altri settori artistici quali la grafica e la pittura. Ha partecipato a diverse mostre. Esordisce come autrice illustratrice nel 2013 con Zucchero Filato. Per Progedit ha pubblicato Il piccolo pasticciere (2015), I racconti dell’anno (2015), Giocare al teatro (2016), Il piccolo giocattolaio (2017), Puglia magica terra (2018).

  • Recensione di Maria Pia Latorre

    17 Dicembre 2019

    Dodici deliziosi racconti, uno per ognuno dei dodici mesi dell’anno, incorniciati da un detto popolare, in apertura, e da una pagina di annotazioni, a chiusura della presentazione di ogni mese. La scansione cronologica ciclica adottata conferisce al volume una struttura modulare ordinata e regolare, adatta ad essere seguita agevolmente e nella quale i piccoli lettori si ritroveranno rassicurati e coccolati.
    L’asse narrativo di ogni racconto, partendo da una varietà di personaggi-bambini, spesso accompagnati da simpatici amici animaletti, segue nella modalità dell’azione il mondo delle fiabe, disseminato di folletti e di streghe, di giardini incantati e borghi a misura di bambino, come il paese di Felicitad.
    I lettori non faranno fatica ad immedesimarsi nelle storie semplici ed essenziali, nelle quali dominano positività e buoni sentimenti, mattoni indispensabili per una sana crescita affettiva ed emotiva.
    Ne I racconti dell’anno, i contenuti propri della quotidianità infantile, le atmosfere pacate e rasserenanti, la scelta vezzosa dei nomi dei personaggi contribuiscono a creare un testo che rappresenta senza dubbio una valida esperienza di lettura. Nitide e centrate le illustrazioni, della stessa autrice.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “I racconti dell’anno”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?