“C’erano una volta un’asina, una pecora e un maiale.” Sessanta favole per sessanta “parole” per sessanta illustrazioni
Prezzo
18,00€
Briciole di memoria che nascono dai racconti della gente e alla gente ritornano, arricchite, modificate, rinnovate a partire da un profondo e sostanziale rapporto con la vita, le esperienze, le vicissitudini.
La raccolta ripropone frammenti di questa sapienza popolare. Frammenti per lo più dimenticati o sedimentati nella memoria collettiva, grazie alle parole che hanno riempito il tempo e lo spazio, dove vengono indistinti l’immaginare del bambino e il narrare dell’adulto.
Favole che raccontano dei diversi tipi umani, figure e maschere che rappresentano modelli comportamentali che ciascuno di noi incontra nella propria vita. Ma che costituiscono un sentiero per giungere a un consiglio, a un suggerimento, una morale che ci guida nell’affrontare e uscire vincitori da una situazione ambigua o pericolosa.
Ogni favola diventa così, in sintesi. emblema di un modo di essere intelligenti.
Manlio Triggiani (Bari, 1955), giornalista professionista, è laureato in Giurisprudenza. Da anni si occupa di studi delle tradizioni, di attualità e di cultura. È componente della Società di storia patria della Puglia. Collabora con il Gruppo Pagine e con «La Gazzetta del Mezzogiorno». Con Progedit ha pubblicato, inoltre, Storia del Natale (2005), Favole pugliesi (2009) e Favole lucane (2016).
Clara De Cristo è nata a Bari, dove vive e lavora. Dopo gli studi artistici ha partecipato a concorsi di pittura in diverse località italiane. Ha realizzato mostre di pittura collettive e personali, ha collaborato con teatri disegnando complementi scenografici, ha contribuito alla didattica di scuole elementari e medie mediante corsi di pittura e cartapesta. Per Progedit ha illustrato Nonni da favola (2013), ha contribuito alle illustrazioni delle Favole pugliesi (2009) di Manlio Triggiani e ha realizzato le illustrazioni di Favole lucane (2016), sempre di Manlio Triggiani.
Renata Salvemini è nata a Brindisi nel 1972, ha frequentato l'Accademia dell'illustrazione e della comunicazione visiva a Roma.
Silvano Pica è nato a Taranto il 10 giugno 1986. Ha frequentato l'Accademia di Belle Arti di Lecce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.