Una costellazione di famiglia e di famiglie, in un intreccio di epoche diverse e di copioni, di segreti che si svelano, ma non del tutto.
Prezzo
15,00€
La storia di una costellazione di famiglia e di famiglie, in un intreccio di epoche diverse e di copioni, di segreti che si svelano, ma non del tutto.
Al centro, lui, il protagonista principale, il narratore, non a caso, senza nome. A fargli compagnia presenze-assenze della sua vita.
La sua identità si svelerà nel racconto grazie a flashback percettivi ed emotivi. Le tracce della sua storia si ritroveranno nella scoperta di scritti ingialliti, di foto ritrovate: una numerosa e diversa umanità dai tratti simili e intrecciati, imbrigliata in una rete di incapacità a essere, incapacità a darsi il permesso di essere. Una messa in scena sul palcoscenico esistenziale di personaggi, attori limitati e dai ruoli limitanti che recitano se stessi perché complementari ad altri, che tentano la fuga, che si liberano dalle gabbie, che scoprono di poter cambiare.
Tanti cerchi lontani e aperti si chiuderanno con lui e per lui e la sua storia sarà la storia di chi ha vissuto prima di lui, dentro di lui.
Marilù Galiani vive ad Alberobello (BA), si è laureata in Pedagogia, è docente di Scienze Umane presso il Liceo delle Scienze Umane. Ha conseguito i titoli di Psicologa e Psicoterapeuta ed è in possesso di due diverse specializzazioni in Analisi Transazionale e Teatroterapia. È docente presso il Corso di Specializzazione in Naturopatia Bio-psico-quantistica - Università Europèenne Jean Monnet di Bruxelles. Si occupa di psicoterapie individuali e di gruppo, laboratori formativi e training. Collabora con il Consultorio Famigliare. Interviene in percorsi di formazione personale e professionale inerenti il sé, l’altro e la consapevolezza affettivo-emotivo e comunicativo-relazionale.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.