“Divenuvolando”, presentato il romanzo d’esordio di Marilù Galiani

“Divenuvolando”, presentato il romanzo d’esordio di Marilù Galiani

“Divenuvolando”, presentato il romanzo d’esordio di Marilù Galiani
di Daniela Della Corte

Leggi l’articolo, con una interessante galleria di foto della serata, cliccando su questo link

NOCI (Bari) – Ha un nome alquanto curioso e suggestivo, ma che davvero molto poco è in grado di rivelare se non ci si approccia al testo. “Divenuvolando”, così si intitola l’esordio letterario della prof.ssa Marilù Galiani, docente di Scienze umane presso il Liceo “Da Vinci” a Noci, presentato al pubblico lo scorso venerdì 19 febbraio. Riflessivo ed in grado di far rispecchiare il lettore, così è stato definito dagli organizzatori dell’evento, l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – Galilei” e la nostra redazione Noci24.it. (in foto, da sx, la giornalista Daniela Della Corte, Marilù Galiani ed il direttore di Noci24.it e docente, Beppe Novembre – foto dell’ISS “Da Vinci – Galilei”)

Un incontro “a tu per tu” con il pubblico ed al di qua del tavolo, per consentire di accorciare le distanze. Il romanzo, edito da Progedit, è stato sviscerato nei particolari dai due giornalisti Beppe Novembre (docente) e Daniela Della Corte, in compagnia dell’autrice. Un vero e proprio dialogo quello instaurato con la Galiani, che ha portato i lettori a scoprire alcuni dettagli del romanzo, ma non troppi, per incuriosire alla lettura ed alla comprensione della storia di una famiglia piena di intrecci e dal finale stravolgente.

Nel romanzo, un protagonista, volutamente senza nome, vien messo sin dal primo capitolo dinanzi al proprio passato, costellato di vuoti ed assenze, privazioni d’affetto e giustificazioni mai rivelate. La storia del protagonista, inserita volutamente in quadro senza spazio e senza tempo, come ha precisato l’autrice, è stata così costruita per consentire al lettore di inquadrarla a modo suo. Un esperimento più che riuscito, a nostro dire, perché permette ad ognuno di noi di far propri alcuni passaggi ed alcune riflessioni, sull’importanza di regalarsi tempo, ad esempio. “Divenuvolando” è in sostanza un romanzo che attraverso l’uso della narrazione regala al lettore paesaggi indimenticabili perché interiori. E sono proprio le esperienze come quelle di Gigliola, del Generale, di Lucio, Emilio e tanti altri personaggi che aiutano in questo, soprattutto nel capire perché “devi starci nella tua esistenza per poterla dipingere, ma devi poterla osservare da lontano se vuoi guardarne il disegno”.

Svelando tutto, ma non troppo, la professoressa Galiani ha così regalato al folto pubblico presente nell’auditorium Da Vinci ottime ragioni e spunti di lettura e riflessione non solo del romanzo, ma anche di noi stessi. La manifestazione è stata inoltre presenziata dal Dirigente dell’Iss “Da Vinci Galilei”, Rosa Roberto, dal sindaco di Noci, Domenico Nisi, dal Senatore Piero Liuzzi e dall’assessore Vittorio Lippolis. Intense e suggestive le letture dei testi che hanno accompagnato la presentazione del romanzo, a cura della studentessa Giorgia e di Teresa Pentimella. Al termine dell’evento, essendo il 19 febbraio giorno dedicato alla manifestazione nazionale “M’Illumino di meno”, gli alunni presenti in aula hanno pensato di costruire e vivere un piccolo flash mob per lanciare un messaggio di invito al risparmio energetico, spegnendo le luci dell’Auditorium ed ascoltando le ultime letture con la sola luce delle candele. Per poter acquistare il romanzo è possibile rivolgersi presso la libreria di Via Cavour a Noci.

 

 

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?