Didattica universitaria ibrida

Didattica universitaria ibrida

A cura di: Giusi Antonia Toto, Pierpaolo Limone, Nadia Sansone

Didattica universitaria ibrida

Per un’esperienza didattica mista, coinvolgente ed efficace

Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 192
ISBN 978-88-6194-577-7 Tipologia Tag ,

Prezzo

18,00

Saggi di: S. Annese, A. Baiano, M. G. Carnazzola, E. Della Valle, R. Di Fuccio, M. di Furia, L. Di Mele, F. Finestrone, P. Guarini, S. Kucina Softic, M. B. Ligorio, P. Limone, G. Lopriore, S. Mori, M. Naldini, S. Pati, G. Peconio, B. Ragni, P. C. Rivoltella, A. Rosa, M. Rossi, E. Rubat Du Merac, A. Spinelli, F. Storai, V. Tagliaferri, G. A. Toto, F. Trovalusci

Essere al passo con i tempi è un imperativo categorico, non solo per quanto concerne il settore del life style, ma anche per quanto riguarda il mondo accademico e dell’istruzione, oggi implementato grazie alle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) e alle diverse metodologie didattiche innovative.
Tema focale di tale contributo è l’adozione di ambienti di apprendimento ibridi da parte delle istituzioni universitarie e le relative implicazioni nella progettazione educativa, in termini di qualità e novità.
L’emergenza sanitaria ha spalancato i confini della didattica, costringendo anche le istituzioni più conservatrici, baluardo della didattica tradizionale, a rivedere il proprio agire per dare spazio a inedite forme di apprendimento e per andare incontro ai bisogni educativi degli studenti, cercando di rimanere sempre al fianco degli stessi.
Riavvolgendo le fila di ciò che è stato l’hybrid learning, con uno sguardo prospettico verso le evoluzioni in essere e intercettando le best practices provenienti da esempi internazionali d’avanguardia, il volume propone l’idea di contagiare il nostro sistema educativo con la forza motrice del cambiamento, rendendo l’esperienza didattica mista, coinvolgente ed efficace.

Giusi Antonia Toto

Giusi Antonia Toto è Professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Foggia, dove coordina il Learning Science hub, un centro di ricerca multidisciplinare le cui attività si concentrano sull’innovazione nei processi di insegnamento e apprendimento in una prospettiva inclusiva. Coordinatrice del CdS in Scienze e tecniche psicologiche, è altresì Delegata del Rettore alla Formazione Insegnanti e Formazione continua.

Nadia Sansone

Nadia Sansone è ricercatrice di Pedagogia Sperimentale presso Unitelma – Università Sapienza di Roma.

Pierpaolo Limone

Pierpaolo Limone è rettore dell'Università Telematica Pegaso professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione. Studioso delle tecnologie didattiche, ha condotto ricerche internazionali sull'innovazione dei metodi di insegnamento e di apprendimento. I suoi principali temi di ricerca riguardano la Media Education, la didattica online e l'assicurazione della qualità nei sistemi educativi.

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Didattica universitaria ibrida”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?