Cuore di spettro

Cuore di spettro

(14 recensioni dei clienti)
Maria Galantucci

Cuore di spettro

Qualcosa di irrisolto accomuna la famiglia di Lara

Prefazione di: Angela Balzotti
Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 132
ISBN 978-88-6194-576-0 Tipologia Tag

Prezzo

14,00

Uno spettro, né anima né corpo e l’una e l’altro, si aggirava per la casa. Aveva attraversato tre generazioni manifestandosi solo alle donne della famiglia, fino a giungere a Lara, preda di improvvise ossessioni, inspiegabili disturbi psicosomatici e violente allergie alimentari. Lo scardinamento della routine quotidiana dovuto all’irruzione di quell’ombra perturbante apre all’interrogazione psicologica sulla propria vicenda clinica ed esistenziale. Le varie sfumature del disamore, della solitudine, del lutto e del disagio sociale emergono dai ricordi della propria infanzia. È in gioco l’esperienza di un incontro con la verità della sua malattia, con l’ambivalenza del suo desiderio, con le colpe di generazioni passate e presenti. Qualcosa di irrisolto sembra accomunare tutti gli antenati e i membri della famiglia di Lara. Il vincolo che la lega a suo marito appare sostenuto dall’illusione di colmare i buchi dell’anima scavati da profonde ferite ancestrali. Quella presenza spettrale, tanto reale quanto prodigiosa, torna a fissarla nell’oscurità. L’attende. E questa volta Lara non si tirerà indietro. Non si perderà nuovamente in un uomo.

Maria Galantucci

Maria Galantucci, nata nel 1967 a San Ferdinando di Puglia (Fg), esordisce come poetessa nel 2017, con la pubblicazione di Frammenti di Pensiero. “Una valida testimone” del nostro tempo, la definisce Gustavo Delgado, “con il vivido senso e la concretezza dei suoi versi che hanno il sapore del riscatto”. Del 2018 è il volume Amami. Nel 2019 ha frequentato a Roma la scuola di scrittura Omero sotto la guida della scrittrice Rossana Campo.

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

14 recensioni per Cuore di spettro

  1. Silvana

    Un libro meraviglioso …che racchiude tutto il dolore di un’anima dolce e pura …leggetelo ve lo consiglio !

  2. Annamaria (djordjevitchlibrary_of_babel00)

    Oggi vi parlo di un’altra collaborazione con un’autrice emergente pugliese e che ho avuto il piacere di conoscere dal vivo.
    Il libro in questione è Cuore di Spettro di Maria Galantucci edito dalla casa editrice Progedit.

    Fin da bambina, Lara aveva avuto la netta percezione che mamma Caterina e papà Leonardo non avessero testa per amarla.
    La storia di questo libricino è davvero forte. Lara è una donna che porta sulle spalle un peso, lo spettro della sua casa e della sua famiglia aveva cercato di avvertirla.
    Conosciamo attraverso questa storia la vita di Lara, fin dal principio. Lara ,una bambina dolce innamorata dei suoi genitori, i quali però, non le prestano troppa attenzione. Lara, una ragazza alle prese con la pubertà e sua madre che cerca di trovarle marito. Lara, una donna persa nei meandri della sua mente. Lara e il suo corpo, il quale attraverso violente allergie alimentari ed episodi psicosomatici cerca di salvarla da una vita che non è vita.

    Come avrete ben intuito tutta la narrazione si concentra sulla vita della nostra protagonista Lara. Si tratta di una storia ben scritta e strutturata, che vuole essere un diario di una donna persa e poi ritrovata. Persa perchè Lara ne ha subite tante e ritrovata perchè come tutte le donne sanno fare, si è rialzata.
    Ho apprezzato molto questo libro, nonostante non appartenga al genere che leggo di solito.
    La bravura dell’autrice è proprio quella di raccontare il tutto come se fosse una storia raccontata davanti al fuoco. Una storia a tratti triste, a tratti felice e a tratti forte.
    Può essere considerato una sorta di romanzo formativo.

    Ultimo ma non meno importante, anche l’occhio vuole la sua parte e la copertina secondo me incarna completamente il senso del romanzo. Un albero, le cui forti radici continuano a crescere dopo tutte le intemperie. Un albero che non cede nemmeno alla tempesta più burrascosa.

    Spero di avervi incuriosito e fatemi sapere cosa ne pensate!

  3. Donata

    È un racconto molto dettagliato che ti trasporta nelle sue pagine libro scritto con il cuore che non riesci a smettere di leggere fino alla fine. Meraviglioso

  4. Francesca

    Il ritmo del racconto ti guida fino all’ultima pagina. Solo dopo averlo finito di leggere scopri di aver attraversato un’altalena emotiva in poche ore. Bel libro.

  5. Nadia

    Scrittrice in grado di trasportati all’interno della storia di Lara, tra gli alti e bassi della mente e dei suoi tarli, riesce a farti vivere i dissidi della protagonista in tutti i suoi ruoli figlia madre e donna, toccante e ricco di emozioni, consigliatissimo

  6. Antonietta

    Un libro che vale la pena di leggere in quanto descrive la spiacevole realtà di una famiglia anafettiva che molto spesso porta i figli alla distruzione interiore e alla continua ricerca di conferme nella società, perché senza un punto di riferimento e senza la sensazione di pienezza dell’anima ci si ritrova a vivere nell’ insicurezza e nella paura in tutto quello che si affronta, tutto sembra bloccato, pure respirare e guardare cose e chi ci circonda mette paura proprio perché si vive di retaggi; mi sono ritrovata molto in questo libro e ringrazio la scrittrice Maria Galantucci per il grande coraggio di aver avuto nel rendere pubblica la sua esperienza di vita e che possa far spezzare le catene a tutte le donne ingabbiate dai loro spettri, grazie Maria, farò tesoro di questa opera meravigliosa, un abbraccio grande

  7. Maria Teresa De Pace

    Immergendosi fra le pagine di questo libro si viene travolti da un turbine di emozioni, libro dotato di spiccata intelligenza sensibile dove un ambiente ostile a tale dono porta la piccola Lara a diventare una donna adulta e condizionata in tutte le scelte prese ….ovviamente i risvolti positi avuti dopo la caduta e l’ascesa di Lara vanno letti e non descritti da una semplice lettrice come me…l’ autrice è talmente brava nelle descrizioni che non ha bisogno di ulteriori interpretazioni ..leggetelo è meraviglioso è magico

  8. Lucia

    Libro consigliato alle donne e soprattutto agli uomini.
    Da condividere in famiglia, poiché il tutto ha origine proprio da questa. Un percorso delicato, pieno di cicatrici, dove la bambina/donna che vive dentro ognuna di noi sceglie il coraggio.
    Non aggiungo altro, sarete voi stessi ad esplorare le vie della libertà ritrovata. Un abbraccio forte da cuore a cuore.

  9. Angela

    Un libro che mette a nudo l’anima della protagonista che dopo tante sofferenze comprende di valere come essere umano e soprattutto come donna. Questa storia ci insegna a non arrenderci, a credere in noi e nelle nostre capacità. Consiglio vivamente la lettura .

  10. Rossella Guida

    Adoro leggere; leggere fa parte della mia vita tanto quanto respirare. Immergermi in una storia mi conforta, lenisce il mio dolore, fortifica la mia motivazione, riscalda un nodo emotivo congelato.
    Questo libro è coinvolgente e ci insegna a non arrenderci mai . Consiglio vivamente la lettura di questo libro .

  11. Sonia

    Ho appena finito di leggere il libro “cuore di spettro” di Maria Galantucci.
    Spero che la lettura di questo libro sia di supporto a tante donne che come Lara capiscano che l’amore non può essere barattato con la bellezza, la gentilezza, l’educazione, la sottomissione.
    Stupidamente lo chiamiamo destino ciò che accade nella nostra vita ma spesso sono errori culturali che ci tramandiamo da madre in figlio/a.
    Ancora una volta mi ritengo fortunata per essere cresciuta nella libertà di scelta e senza condizionamenti culturali.
    Sempre e per sempre libera!

  12. Sonia Festa

    A tutte le donne che come Lara abbiano il coraggio di uscire da retaggi culturali che incatenano e costringono a vivere una Vita a cui non ci si sente appartenenti perché la vera appartenenza è data dalla libertà di scegliere con cuore❤️

  13. Rossella Guida

    Adoro leggere fa parte della mia vita.
    Mi fa sognare e mi apre orizzonti, leggere stimola la mia fantasia , consiglio questo libro perché mi ha colpito e mi ha preso così tanto che l’ho letto tutto d’un fiato .

  14. Nicoletta Lampedecchia

    Ho letto il libro “ Cuore di spettro” e ne sono rimasta catturata! L’autrice riesce abilmente, con accurata precisione di ricerca narratologica e scorrevolezza di lettura, a trattare la dimensione psico-storica familiare dell protagonista “Lara” così come è vissuto, interiormente, da ciascun individuo della famiglia. Emerge con vivacità dì narrazione, il ruolo delle persone all’ interno del suo panorama familiare, dandogli un suo proprio posto, facendo riferimento alle informazioni genealogiche e all’impatto psicologico degli avvenimenti, che si sono prodotti nelle generazioni precedenti. L’autrice riesce con sottigliezza di narrazione degli avvenimenti, attraverso la protagonista “ Lara” a far emergere la “ carta d’identità genealogica” rivelando la mappa dei posti occupati all’ interno del parentado, fino a quel momento racchiusa nell’ inconscio familiare. Risultata intrigante e ben esplicitato, l’impatto degli avvenimenti a carattere traumatico vissuto dalle donne nelle generazioni, che sottolinea come “ luoghi assenza” rivelatori di problematiche trasmesse all’insaputa dei discendenti. L’autrice riesce con perspicacia narrativa partendo, quindi , dalle tracce di ci ha preceduto, a condurre dentro luoghi a volte inattesi del nostro cosciente familiare e del nostro inconscio ancestrale.

    Libro straordinariamente avvincente e allo stesso tempo molto scorrevole nella lettura.

    Grazie❤️

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?