Schede descrittive e illustrate di animali minuscoli e sconosciuti, ma affascinanti.
Prezzo
6,00€
Il volume illustra animali criptici, spesso invisibili, che popolano stagni e piccoli habitat acquatici originati esclusivamente da acque piovane, secchi per gran parte dell’anno. Si tratta di organismi che, per quanto piccoli e poco conosciuti, affascinano per le loro strategie di sopravvivenza in ambienti così temporanei e altamente variabili.
Le pagine offrono una rassegna di schede illustrate per ogni specie fra tutti i crostacei riscontrati negli stagni temporanei e in altre piccole raccolte d’acqua del Parco Nazionale dell’Alta Murgia.
Ogni scheda è corredata di dati tassonomici, dimensioni, distribuzione e note ecologiche. L’obiettivo del volume è raccontare una diversità nascosta, rendendo visibile una comunità biologica microscopica ma di basilare importanza nell’equilibrio ecologico degli ecosistemi acquatici.
Anna Grazia Frassanito dal 2009 è tecnico naturalista del Parco nazionale dell’Alta Murgia, ambito di lavoro conservazione della biodiversità animale.
Fabio Modesti è direttore dal 2007 del Parco nazionale dell’Alta Murgia. Giornalista.
Genuario Belmonte è professore I fascia di Zoologia presso l’Università di Lecce, membro del collegio dei docenti, dottorato in Biologia Molecolare, Cellulare e Ambientale, Università di Roma Tre. Direttore MAUS Università del Salento e responsabile editoriale della rivista “Thalassia Salentina”, è autore o co-autore di numerose pubblicazioni. Nel 2017 ottiene il dottorato Honoris Causa dell’università di Valona (AL) per la crescita scientifica dell’Università di Valona e la promozione dell’ambiente naturale di Albania.
Giuseppe Alfonso, laureato in Scienze Biologiche (2004), dottorato di Ricerca in Ecologia Fondamentale (2008), dal 2010 al 2016 è titolare di assegno di ricerca presso l’Università del Salento per lo studio degli stagni temporanei pugliesi. Zoologo esperto in crostacei, specialista in copepodi calanoidi, ha firmato diverse pubblicazioni scientifiche internazionali e opere divulgative naturalistiche. Dal 2016 svolge libera professione, collabora con enti pubblici e privati per consulenze ambientali e servizi di monitoraggio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.