Corpo e identità

Corpo e identità

A cura di 

Corpo e identità

Per una pedagogia delle differenze

Collana: 
Anno di pubblicazione: 
  • 1999
Numero di pagine: 
  • 176
Tipologia

Prezzo

12,00

Questo libro nasce da due diverse esigenze: approfondire un progetto formativo che sappia riconoscere e promuovere le differenze; radicare tale progetto nella piena valorizzazione della unicità di ciascun soggetto coinvolto nei processi di insegnamento/apprendimento. Unicità, questa, dell’esperienza di esseri che portano in sé le cifre di un particolare e irripetibile percorso di genere. La vita – così come l’abbiamo sperimentata sul nostro pianeta – è vita fatta di corpi. Nel nostro “essere un corpo”, nella fitta rete di interconnessioni che fanno la complessità biologica, informazionale, elettrica e chimica di ogni essere, prendono forma e si espandono le molteplici “ragioni” del nostro pensiero e delle nostre emozioni. L’attività conoscitiva di ciascun uomo e di ciascuna donna e la loro stessa identità emergono, in tal modo, intimamente connesse alla singolarità del corpo che li contraddistingue e la loro vicenda personale s’intreccia alla storia di quel corpo.

Rosa Gallelli

Rosa Gallelli, docente presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si occupa da anni di Pedagogia della salute e di processi formativi orientati alla valorizzazione delle differenze. Tra i suoi saggi ricordiamo, per Progedit, Incontri mancati. Didattica e sessualità (2012) e Culture del corpo tra Oriente e Occidente (2019).

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

        Iscriviti alla nostra newsletter

        * Campo obbligatorio
        A che lista desideri iscriverti?