Come una stella polare

Come una stella polare

Lorena Milani, Cristina Boeris, Emanuela Guarcello

Come una stella polare

Una lettura etico-professionale dell’agire educativo e pedagogico

Anno di pubblicazione: 2021
Numero di pagine: 188
ISBN 978-88-6194-538-8 Tipologia Tag

Prezzo

20,00

Esaurito

Il riconoscimento delle professioni di educatore e pedagogista, accanto alla figura più consolidata dell’insegnante, ha sollecitato una riflessione forte sulla deontologia in ambito educativo. Il volume, allontanandosi da una visione prescrittiva, propone una lettura etica dell’agire educativo e pedagogico inscritto tra giustizia educativa, equità, qualità dell’educazione e dell’istruzione e affidabilità delle agenzie educative. Nella prospettiva dell’etica di resistenza di marca moriniana e della pedagogia emancipativa, si tracciano le linee per una deontologia che assume uno sguardo critico sui rischi educativi e accoglie dilemmi etici e domande di senso emergenti dai contesti educativi, nelle periferie dell’umano e nei confini tra marginalità, fragilità, omologazione, diversità e pluralità.
Si tratteggiano, così, vie di progettualità, riflessione e intenzionalità per rispondere ai bisogni formativi e di senso inscritti nei contesti educativi, ampliando il significato e la portata dell’etica professionale verso una deontologia che si esprime con una responsabilità che investe il singolo professionista, le organizzazioni educative e le comunità, restituendo dignità all’educazione.

Cristina Boeris

Cristina Boeris è docente a contratto presso l’Università di Torino. I suoi interessi di ricerca sono l’Educazione alla Cittadinanza Globale e Interculturale. Per Progedit ha pubblicato, con L. Milani e G. Gozzelino, As-Saggi Interculturali. Una riflessione pedagogica sul Progetto “Le ricette del dialogo. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione” (2020).

Emanuela Guarcello

Emanuela Guarcello è ricercatrice in Pedagogia generale e docente di Istituzioni e storia della pedagogia contemporanea presso l’Università di Torino. È autrice di diversi volumi e saggi, fra i quali Scuola, carattere e skills. Dal gusto al giudizio (2020).

Lorena Milani

Lorena Milani è professore ordinario all’Università di Torino. Insegna Pedagogia sociale e della devianza, Deontologia, competenze e professionalità educative e Pedagogia sociale e progettazione educativa di équipe. È autrice di numerosi saggi, articoli e volumi sui seguenti temi: disagio, devianza minorile, marginalità e pedagogia sociale; competenze pedagogiche, professionalità educative e deontologia; formazione universitaria, università come Bene Comune e dottorato di ricerca; corporeità e pedagogia del corpo; povertà educative, equità, diritti dei minori e Global Education. In questa collana, ha curato, tra l’altro, Trame di costruzione della cittadinanza. Riflessioni a 30 anni dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Bari 2019) e, con Sara Nosari, Percorsi di innovazione. Pratica, relazioni e spazi educativi (Bari 2022); è autrice, con Giulia Gozzelino e Cristina Boeris, di As-Saggi interculturali. Una riflessione pedagogica sul Progetto “Le ricette del dialogo”. Cibi e storie per l’intercultura e l’integrazione (Bari 2020); e, con Cristina Boeris ed Emanuela Guarcello, Come una stella polare. Deontologia per insegnanti, educatori e pedagogisti affidabili (Bari 2021).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Come una stella polare”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?