Il manifesto poetico della donna “riformata”

Pietro Polieri

Pietro Polieri (1974) è docente presso l’Istituto di Teologia Ecumenico-Patristica Greco-Bizantina “S. Nicola” di Bari, dove tiene un seminario sulla musica nei suoi rapporti con la religione, la teologia e la filosofia. In particolare si occupa di musica e cultura ebraiche. Inoltre collabora con la Cattedra di Antropologia Culturale dell’Università degli Studi di Bari. Flautista e direttore di coro, è autore del volume I suoni della Torah. L’ebraismo “letto” attraverso la musica (1998), con il quale ha ottenuto riconoscimenti nazionali e internazionali.

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?