Antonio Basile insegna Antropologia culturale nell’Accademia di Belle Arti di Lecce. Ha fatto parte del Comitato per la tutela e la difesa delle minoranze linguistiche in Italia (nomina ministeriale MIBAC). Nel 2013 è stato nominato Commissario della Sezione di Demologia e dialettologia della Società di Storia Patria per la Puglia – Bari. È direttore scientifico del Museo Etnografico “Alfredo Majorano” di Taranto. I suoi interessi e la sua attività di ricerca sono orientati allo studio del folklore, ai temi dell’arte popolare e dell’antropologia, in particolare alle problematiche legate all’arte contemporanea. Ha prodotto numerose pubblicazioni e monografie. Tra le più importanti ricordiamo: Arte e pietà popolare (Nuoveproposte, Taranto 1981), Fenomenologia della musica jazz (Nuoveproposte, Taranto 1993), Taranto, taranta, tarantismo (Nuoveproposte, Taranto 2000). Suoi articoli sono stati pubblicati su riviste scientifiche del settore («Lares», «Archivio Storico Pugliese», «Segno», «Arte e critica», «Cenacolo», «L’Officina») e collabora con quotidiani locali e nazionali («Corriere del Giorno», «Voce del Popolo»). Svolge una intensa attività di consulenza con istituti culturali, enti pubblici, fondazioni, associazioni culturali sui temi dei beni demo-etno-antropologici e dell’arte contemporanea.