Le parole sono pietre

Le parole sono pietre

SAGGISTICA

a cura di Nicola Paparella

Tempo imperfetto

Progetti e nuovi compiti per la pedagogia e l’educazione.

Leggi la scheda Acquista

Luca Gallo

Itinerari di ricerca della comparazione educativa

Attivare, analizzare e approfondire diversità e differenze. 

Leggi la scheda Acquista

Antonio Motta

Leonardo Sciascia

La memoria, la nostalgia e il mistero

Racconti e incontri di uno scrittore nella memoria di chi gli è stato particolarmente legato.

Leggi la scheda Acquista

Roberta Semeraro

Ricostruire con l’arte

Artisti, operatori e amministratori culturali ridisegnano la geografia sentimentale di una città semi-distrutta dal terremoto.

Leggi la scheda Acquista

a cura di Isabella Loiodice

Pedagogie
Quaderni di “MeTis” 5

Sguardi plurali sul sapere dell’educazione

Ricostruire il complesso puzzle epistemologico e interpretativo del sapere pedagogico.

Leggi la scheda Acquista

Ferdinando Pappalardo

L come lettura

Origini e sviluppi, necessità e scopi di un’arte in crisi.

Leggi la scheda Acquista

Letizia Carrera

La flanerie

Del camminare come metodo

Da Baudelaire a Lefebvre: il passo lento del pensiero.

Leggi la scheda Acquista

Maria Grazia Carriero

Arte e ricerca etnografica

Il laùru: i luoghi, gli incontri, le testimonianze

Trascrizioni di videointerviste. Alla ricerca di una antica, inquietante presenza.

Leggi la scheda Acquista

 

 NARRATIVA

 

Felice Giusti

Chiamata senza risposta

I dubbi e le debolezze di una investigatrice nel primo romanzo della collana Indizi.

Leggi la scheda Acquista

Anna Maria Disanto

Della vendetta di Cettina

Un regio commissario e una indagine nella Bari primo Novecento.

Leggi la scheda Acquista

Ettore Catalano

Rosso Adriatico

Il delitto della lamia

Una indagine nel Salento assolato, tra baroni della medicina e trafficanti slavi.

Leggi la scheda Acquista

 
Onofrio Pagone

Più di una regina

Una donna e la sua battaglia contro la sclerosi multipla.

Leggi la scheda Acquista

Raffaele Nigro

Ritorno in Lucania

Luoghi e scritture del Novecento

Un viaggio tra cose uomini e culture con uno sguardo tra passato e presente.

Leggi la scheda Acquista

Pasqua Sannelli

Il dono della nuora

Un uomo, metafora dell’individuo di fronte al potere. Solo l’amore lo salverà dalla follia.

Leggi la scheda Acquista

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?