La cura del verde per la gestione dei conflitti.
Prezzo
12,00€
Un libro per parlare di gestione dei conflitti e per riflettere sul valore del rispetto e della gentilezza.
Sbocciano guai è un racconto sospeso tra la lievità profumata del mondo floreale e l’attuale gravità delle problematiche relazionali.
Un giardino inaridito ha perso l’incantesimo fiabesco ed è diventato metafora della crisi dei rapporti interpersonali. Sarà la palestra in cui i Piantatutto si dovranno misurare con le disarmonie botaniche, ma soprattutto familiari, per imparare infine ad aver attenzione e amore gli uni per gli altri. La Natura sarà perciò occasione per imparare ad accettare e valorizzare se stessi e gli altri con i propri limiti, consolidando la gioia di stare insieme.
Nel libro, al racconto segue una ricca sezione di giochi e attività legate al verde e all’ecologia. Inoltre sono scaricabili dal sito Progedit materiali e schede di approfondimento.
Maria Pia Latorre, nata a Bari, insegna nella Scuola Primaria. Si dedica al volontariato sociale e all’associazionismo culturale. Ha partecipato a concorsi di poesia e narrativa, ottenendo riconoscimenti. Collabora a “L’Aquilone, associazione per la promozione della lettura e della letteratura giovanile”, diretta da Daniele Giancane. Cultrice della materia Letteratura per l’Infanzia presso l’Università degli studi di Bari, conduce laboratori e incontri di promozione della lettura presso scuole, biblioteche e librerie.
Paola Santini, nata a Bari, insegna nella Scuola Secondaria Superiore. Ha lavorato in progetti per la tutela e la conservazione dei beni culturali. Ha collaborato a “L’Aquilone, associazione per la promozione della lettura e della letteratura giovanile”, diretta da Daniele Giancane. Conduce laboratori e incontri di promozione della lettura presso scuole, biblioteche e librerie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.