Non ci posso credere!

Non ci posso credere!

Cosimo Rodia

Non ci posso credere!

Cinquanta racconti di fatti e fenomeni misteriosi di cui non riusciamo a dare una spiegazione logica, a cui tuttavia crediamo.

Illustrazione: Noemi Quintieri
Collana: Briciole
Anno di pubblicazione: 2016
Numero di pagine: 176
ISBN 978-88-6194-129-8 Tipologia

Prezzo

16,00

Cinquanta racconti di fatti e fenomeni misteriosi di cui non riusciamo a dare una spiegazione logica, a cui tuttavia crediamo, benché pervasi di senso magico, parapsicologico, fiabesco.
Tratti dalla tradizione orale, l’Autore recupera in essi quell’Altrove costitutivo della cultura popolare, fatto di gnomi, messe notturne, sogni premonitori, incontri con le anime dei defunti, guarigioni miracolose…
Un mondo che nella civiltà contadina non è “altro” dalla realtà, ma realtà essa stessa. Una cascata di narrazioni in cui Rodia ci riporta al mondo delle fascinazioni, con delle punte di horror che catturano in modo accattivante la mente dei soggetti in formazione e dei lettori.
Si alternano racconti brevi che conducono al lieto fine ad altri che sprizzano di salacità ad altri ancora che si concludono in maniera tragica. Tutti avvincono per il linguaggio fresco e immediato.

Cosimo Rodia

Cosimo Rodia è scrittore e studioso del Novecento letterario e di LG. Tra i suoi più significativi volumi ricordiamo: Il sommerso letterario (2004); I ragazzi di Don Raffaele e altri racconti (2004), La Commedia di Dante – la poesia si racconta (2007); Le fiabe dell’Alto Salento (2008); I Promessi Sposi, a cura di (2008); La narrazione formativa – Dai classici ai nuovi indirizzi di scrittura (2010); Scrivere fantasticando (2011); L’evoluzione del meraviglioso – Dal mito alla fiaba moderna (2012); La poesia per l’infanzia in Italia – Dal Novecento ad oggi (2013); La Narrativa di Giovanna Righini Ricci (2013); Sulla lettura – Tra gioco e impegno personale (2015). Scrive sulle riviste «Pagine Giovani» e «L’Aquilone». Per Progedit ha pubblicato Fiabe e leggende di Terra d’Otranto (2014) e Non ci posso credere! (2016).

Noemi Quintieri

Noemi Quintieri (Cosenza, 1991) è cresciuta a Pietrafitta. Ha frequentato la Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Bari, dove si è laureata. Appassionata del mondo dell’illustrazione, della grafica e del fumetto, coltiva questa personale inclinazione, anche frequentando corsi in merito e partecipando, come illustratrice, a manifestazioni. Per Progedit ha collaborato con Cosimo Rodia per la realizzazione delle illustrazioni del libro Non ci posso credere! Racconti e misteri dell’Altrove (2016) e con Ettore Catalano per Massimo D'Azeglio. Ettore Fieramosca (2016).

Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Non ci posso credere!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?