Milli la tigre del museo

Milli la tigre del museo

Vincenza Montenegro

Milli la tigre del museo

Per conoscere la biologia e l’ambiente

Illustrazione: Michele Barone
Collana: Briciole
Anno di pubblicazione: 2022
Numero di pagine: 76 a col.
ISBN 978-88-6194-571-5 Tipologia Tag

Prezzo

13,00

In uno stravagante museo di zoologia accade qualcosa di sorprendente ogni volta che si spengono le luci e gli esseri umani vanno via.
Gli animali si animano e, senza alcuna differenza fra prede e predatori, carnivori ed erbivori, mammiferi e uccelli o rettili, anfibi e pesci, si ritrovano tutti, o quasi tutti, a raccontare storie al limite fra la realtà e la fantasia.
Ogni volta imparano a conoscersi meglio e ad apprezzare la diversità delle loro vite. Raccontano come la vita degli animali incrocia spesso quella degli esseri umani, e il più delle volte sono guai! Ma ci insegnano anche che non sempre va così.
A dirigere il coro di voci è Milli la tigre del museo, sempre in contrasto con Paolo il coccodrillo. Riusciranno i loro coinquilini a scoprire il segreto che li lega?
Un libro che parla di animali attraverso gli animali. Arricchito da approfondimenti scientifici, giochi enigmistici e splendide illustrazioni, potrà accompagnare il lettore nel tempo libero ed essere un efficace supporto allo studio della biologia e delle tematiche ambientali.

Vincenza Montenegro

Vincenza Montenegro (Gioia del Colle, Bari, 1975), laureata in Scienze Naturali, è Dottore di ricerca in Storia della scienza. Si occupa di museologia scientifica e in particolare di educazione e didattica museale. Ha collaborato come esperto esterno con diverse scuole con progetti di carattere scientifico e naturalistico volti alla conoscenza e alla salvaguardia del territorio. Fa parte dello staff tecnico scientifico del Sistema Museale dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Autrice di diversi articoli di carattere scientifico e museologico pubblicati su riviste specialistiche, ricordiamo: Le grotte e il carsismo in Puglia (http://www.didattica.fspuglia.it/); Una lettura semiotica delle esposizioni museali: spunti di riflessione (“Athanor”, XXV, 2014); Il patrimonio storico-scientifico dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (Bari 2017).

Michele Barone

Michele Barone (Bari, 1992) inizia la sua attività come illustratore nel 2012 realizzando tavole per Le avventure di Cesarino nel campo dei miracoli, successivamente per Il Cantasogni (2014), Il piccolo cittadino (2016), Iky Nana e il segreto di Angelica (2018), I giorni della balena (2019), Ciclamina e il mistero della Costituzione violata (2021), tutti volumi pubblicati per Progedit. Collabora alla colorazione della fiaba Nel mondo incantato con Emma e Mattia (Genova 2014). Nel 2016 realizza copertine e tavole per il mensile “Narcomafie”.

Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Milli la tigre del museo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al sito
      Calculate Shipping
      Apply Coupon

      Iscriviti alla nostra newsletter

      * Campo obbligatorio
      A che lista desideri iscriverti?