Ricerche ed esperienze di educazione dello sguardo.
Prezzo
22,00€
Lo sguardo costituisce una importante competenza della persona, da sostenere e valorizzare per mobilitare sin dall’infanzia le risorse individuali e rendere ciascuno partecipe di quanto accade intorno: osservatore attento, curioso e vigile nel mentre tesse una molteplicità di transazioni con gli altri e con l’ambiente circostante.
Di taglio interdisciplinare, il volume rende conto di un’ampia serie di ricerche, fra le più significative nell’attuale dibattito sulla pedagogia dell’infanzia, testimonia riflessioni ed esperienze di educazione dello sguardo con il contributo di docenti universitari provenienti da otto diversi atenei.
L’opera si rivolge in particolare a coloro che compiono ricerche scientifiche in questo ambito, agli educatori e a quanti si prendono cura dell’infanzia.
Saggi di A. Balestra, A. Bobbio, F. Bochicchio, A.E. Costanzo, E. Del Gottardo, E.I. Feola, P. Limone, D. Maggi, E. Palomba, L. Pandolfi, N. Paparella, S. Patera, A. Perucca, M. Piccinno, F.P. Romeo, M.G. Simone, A. Tarantino, M. Tempesta, G.A. Toto.
Maria Grazia Simone è professore aggregato di Pedagogia nell’Università Telematica Pegaso, già docente in Unisalento, ha conseguito l’abilitazione da professore associato. Si occupa dell’identità e dei bisogni educativi in alcuni precisi ambiti esperienziali: il consumo, il disagio sociale, l’universo tecnologico, la convivenza multiculturale.
No results found.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.