Le pari opportunità in Puglia

Le pari opportunità in Puglia

Nunzia Bernardini Pepe

Le pari opportunità in Puglia

Una protagonista racconta le attività e il percorso compiuto, dal 1999, dalla Commissione pari opportunità in Puglia, una regione dove “la politica è maschile”.

Collana: Reti
Anno di pubblicazione: II ed. 2007
Numero di pagine: 144
ISBN 978-88-88550-68-8 Tipologia

Prezzo

12,00

Attraverso il racconto di una delle principali protagoniste, il libro racconta il percorso compiuto e l’attività svolta, a partire dal 1999, dalla Commissione pari opportunità in Puglia. Una regione in cui, come nel resto del paese, “la politica è maschile. L’istituzione è maschile. Il vocabolario della discussione pubblica è maschile”, nota nella Prefazione Nichi Vendola. “Questo è il muro, la barriera, che trasforma la differenza di genere in una menomazione sociale, che la colloca ai piani bassi della gerarchia della valorizzazione professionale”. Dopo i nove anni trascorsi dall’approvazione della legge (1990) al suo insediamento (1999), l’Organismo regionale ha cercato di recuperare il tempo perso e di collegarsi alle realtà istituzionali presenti e attive da tempo in Italia: dalla Commissione nazionale per la parità e le pari opportunità tra uomo e donna alle Commissioni istituite dalle altre Regioni.
Nelle pagine le cronache di eventi si mescolano alla narrazione delle iniziative realizzate e ad una esaustiva illustrazione della normativa in materia di pari opportunità. Un’esperienza intensa e significativa che connette la vivace realtà e le esperienze della “rete” delle donne pugliesi a quella delle cittadine di tutto il paese. Per scongiurare il timore espresso da Nichi Vendola: “Se la democrazia non si lascia trasformare, nei suoi riti e nel suo linguaggio, dal ‘sapere delle donne’, resterà ostaggio di una porzione di umanità che si è arrogata il diritto di parlare per conto di tutti (e di tutte). L’esperienza della Commissione pari opportunità è stata una delle variegate forme di apertura di un varco in quel muro di cui dicevo. Una esperienza di attraversamento istituzionale della ‘contraddizione di genere'”.

Nunzia Bernardini Pepe

Nunzia Bernardini Pepe è presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Puglia dal 1999. Nata a Bari, avvocato e giornalista-pubblicista, è in servizio presso l'Ufficio Legislativo della Giunta regionale pugliese. Eletta nel 2004 consigliere comunale di Cassano Murge (Ba), è presidente del Comitato "Antigone" (Comitato per il riconoscimento dell'impegno femminile nella realtà pugliese) che ha istituito e realizzato l'omonimo premio riservato a donne pugliesi che rappresentano un paradigma di qualità e di impegno. Esperta di politiche di "genere", è attivamente impegnata sui temi politici di democrazia partecipata e paritaria.

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Le pari opportunità in Puglia”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?