Una giocosa maestra di vita
Prezzo
Rosagoccia è una minuscola goccia d’acqua che vi farà esplorare paesaggi, scoprire i segreti della natura e i cicli vitali, incontrare animali, provare emozioni e molto altro, con un magico sottofondo musicale, perché il linguaggio della musica può far volare.
Dove va a dormire la Luna? Perché bisogna proteggere gli alberi? Come cambia il bosco al variare delle stagioni? Attraverso le vicissitudini di questa buffa goccia d’acqua i bambini impareranno divertendosi e scopriranno i valori dell’amicizia e della solidarietà .
Le note al pianoforte, che accompagnano la narrazione, faranno apprezzare il linguaggio musicale giacché l’esposizione agli stimoli sonori già nella prima infanzia può garantire un pieno e corretto sviluppo dell’intelligenza musicale.
Le illustrazioni trasporteranno i giovani lettori in un mondo fantastico che stimolerà la loro fantasia e creatività . I libri si animano grazie alle immagini e conferiscono alla narrazione un alto potere evocativo.
Rosagoccia è una finestra aperta nello spazio immenso della fantasia, esemplare e giocosa maestra di vita.
Rosa Dentuto, nata a Bari il 9 ottobre 1977, laureata in Scienze della Formazione Primaria, è insegnante di ruolo nella scuola dell’infanzia. Dal 2017 collabora con il laboratorio di Pedagogia sperimentale del corso di Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dal 2020 è direttrice artistica presso SamoMusicProduction.
Andrea Dentuto (Bari 1969) disegna da sempre e nei suoi itinerari approda in Giappone, dove pubblica manga d'autore e realizza cartoni animati. Adora uccellini, maiali, cinghiali e Totoro. Il suo scrittore preferito è Maurice Leblanc. Il suo maestro è Kazuhiko Kato, a cui dedica sempre i suoi lavori. Insegna ai giovani come disegnare manga. Per Progedit ha illustrato Le storie di Bimba (2010) di Teresa Petruzzelli e Bari racconta di Teresa De Francesco (2012).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.