La personalità disturbata di un serial killer raccontata da chi ne ha condotto le indagini.
Prezzo
13,00€
Esaurito
Reo confesso di sei omicidi, primo dei quali quello dei genitori nell’aprile 1981, Roberto Succo, il primo serial killer dell’Italia contemporanea, ha solcato con una profonda scia di sangue l’immaginario collettivo, ispirando libri, film, testi teatrali, persino canzoni.
Questo libro torna a puntare i riflettori sulle sue macabre avventure, su vicende che hanno segnato per un decennio vite e cronache giudiziarie? Perché? Per rinnovare la curiosità dei lettori sull’“assassino della luna piena”? O perché la sua vicenda è decisamente diversa dalle altre? O forse perché “il killer dagli occhi di ghiaccio” è ancor vivo nel ricordo dei tanti fans che gli inviavano lettere deliranti?
a di tutto questo. Ma semplicemente il fatto che, a raccontare le incredibili, mirabolanti gesta del “mostro di Mestre”, è colui che ha di persona condotto le indagini sino alla cattura, nel febbraio 1988.
Con l’aiuto di documenti, ma soprattutto frugando nell’archivio infinito della memoria, l’autore ricostruisce non solo le fasi salienti dell’attività investigativa, ma anche quegli aspetti umani, personali, professionali, a tratti molto riservati, che si annidavano nella personalità disturbata di Roberto e che solo un testimone e attore diretto poteva riportare realmente.
Pietro Battipede (Bari, 1956), già Primo Dirigente della Polizia di Stato, ha scritto diversi romanzi giallo-polizieschi per ragazzi dai contenuti altamente sociali ed educativi, nei quali la trama si sposa con le tematiche dell’educazione alla legalità. Ricordiamo in particolare quelli delle collane “Mark il piccolo detective” (Secop Edizioni) e “Le indagini del giovane Pallock” (Curcio Editore). È anche autore di noir e thriller, tra cui Ingiustizia sotto pelle (Corato-Bari 2008), La città degli ultimi (Bari 2009), L’ultima risonanza (Reggio Calabria 2010), Il colore nero del limone (Corato-Bari 2012), Colpevole di omicidio futuro (Gravina-Bari 2014), Una Storia diversa (Bari 2014). Ha inoltre firmato numerosi saggi giuridici. Per Progedit ricordiamo la cura del collettaneo Io non ho più paura. Violenza: intuire per reagire (2016), ora anche in EPUB, Cruciverba di diritto processuale penale. Metodo di verifica con Antonio La Scala (2016), L’assassino della luna piena. Roberto Succo: il fascino del serial killer (2017) e Iky Nana e il segreto di Angelica (2018).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.