La croce e il turbante

La croce e il turbante

A cura di: Raffaele Girardi

La croce e il turbante

Come la novella italiana anticipa l’incontro con il Diverso

Collana: Letterature
Anno di pubblicazione: 2011
Numero di pagine: 168
ISBN 978-88-6194-126-7 Tipologia Tag , , ,

Prezzo

18,00

Fra certezze in declino e nascenti speranze dell’Occidente, è toccato alla novella spingere lo sguardo verso quel nuovo orizzonte di mistero e meraviglia che rappresenta l’Oriente islamico, interpretando così, fra dramma, comicità e parodia, le incongruenze di fondo e le ambizioni del mondo cristiano nel confronto con altri ordini di valori e altre fedi. Sono racconti che dalle suggestioni del dialogo con il diverso fanno emergere un desiderio di conoscenza capace di produrre imprevedibili metamorfosi nelle correnti visioni del mondo. Dal tempo delle ultime Crociate al secolo delle grandi scoperte, gravido di nuove volontà di potenza e nuove frustrazioni, cambiano le domande di fondo: esse mirano a delineare un’inedita antropologia della frontiera e la speranza di commutare l’antico paradigma “cortese” in dialogo universale.

Raffaele Girardi

Raffaele Girardi insegna Letteratura italiana all'Università di Bari. Editore di testi e studioso del Rinascimento, di modellistica narrativa e di letteratura del primo '900, ha fra le sue pubblicazioni La società del dialogo (Laterza, Bari 1989), Incipitario della Lirica meridionale (Olschiki, Firenze 1996), Modelli e maniere (Palomar, Bari 1999), Auctor in fabula (Bulzoni, Roma 2007), Finzioni marine (Bulzoni, Roma 2009).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La croce e il turbante”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?