Per conoscere e combattere laĀ violenza fisica e psicologica, economica e sessuale.
Prezzo
13,00€
La nuova edizione di Io non ho più paura si arricchisce di contributi sul piano delle scienze criminologiche, giuridiche, psicologiche e sociali.
Lāopera si presenta cosƬ come un utile, aggiornato ed esaustivo strumento di consultazione per quanti sono stati, sono o potranno risultare vittime di forme di violenza fisica e psicologica, economica e sessuale.
Gli autori ci guidano in una esplorazione degli strumenti di difesa oggi disponibili, cosƬ come vanno alle radici stesse della violenza in un religioso silenzio.
āCapire per difendersiā ĆØ una terapia che non evita di essere vittime, ma può trasmettere, quella fiducia ed energia necessarie e sufficienti per contrastare forme di ādominio e potereā.
Pietro BattipedeĀ (Bari, 1956), giĆ Primo DirigenteĀ della Polizia di Stato, ha scritto diversi romanzi giallo-polizieschi per ragazzi dai contenuti altamente sociali ed educativi, nei quali la trama si sposa con le tematiche dellāeducazione alla legalitĆ . Ricordiamo in particolare quelli delle collane āMark il piccolo detectiveā (Secop Edizioni) e āLe indagini del giovane Pallockā (Curcio Editore). Ć anche autore di noir e thriller, tra cuiĀ Ingiustizia sotto pelleĀ (Corato-Bari 2008),Ā La cittĆ degli ultimiĀ (Bari 2009),Ā Lāultima risonanzaĀ (Reggio Calabria 2010),Ā Il colore nero del limoneĀ (Corato-Bari 2012),Ā Colpevole di omicidio futuroĀ (Gravina-Bari 2014),Ā Una Storia diversaĀ (Bari 2014). Ha inoltre firmato numerosi saggi giuridici. Per Progedit ricordiamo la cura del collettaneoĀ Io non ho più paura. Violenza: intuire per reagireĀ (2016), ora anche in EPUB,Ā Cruciverba di diritto processuale penale. Metodo di verificaĀ con Antonio La Scala (2016),Ā Lāassassino della luna piena. Roberto Succo: il fascino del serial killerĀ (2017) eĀ Iky Nana e il segreto di AngelicaĀ (2018).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.