Il prezzo della stabilità

Il prezzo della stabilità

Claudia Villani

Il prezzo della stabilità

Quali strategie mette in atto l’Italia, nel secondo dopoguerra, per massimizzare i vantaggi e minimizzare i vincoli derivanti dalla sua collocazione internazionale ?

Anno di pubblicazione: 2007
Numero di pagine: 280
ISBN 978-88-6194-010-9 Tipologia Tag ,

Prezzo

25,00

Questo volume ricostruisce le delicate vicende dei rapporti tra Italia e Stati Uniti dopo la fine dell’ “età dell’oro” degli aiuti (Piano Marshall). Il nuovo ordine bipolare influenza profondamente, sia dal punto di vista dell’economia, sia dal punto di vista della sicurezza e della stabilità, la storia dell’Italia repubblicana. Quali strategie mette in atto l’Italia per massimizzare i vantaggi e minimizzare i vincoli derivanti dalla sua collocazione internazionale? E’ un momento di difficile transizione del paese, dal punto di vista politico – chiusa la fase del centrismo degasperiano si avvia una faticosa ricerca di nuovi equilibri -, come dal punto di vista economico – superate le emergenze della ricostruzione è giunta l’ora delle scelte strategiche per lo sviluppo -. Dopo l’ingresso all’ONU e l’archiviazione della questione di Trieste, inoltre, l’Italia aspira a svolgere un ruolo maggiore all’interno dello schieramento. L’analisi dei negoziati sugli aiuti con gli Stati Uniti negli anni 1953-1961 mette in evidenza come l’Italia abbia tentato di stabilire un “nuovo corso” nelle relazioni con l’alleato egemone, alla luce di più ambiziosi disegni di politica economica e di politica estera.

Claudia Villani

Claudia Villani è ricercatrice in storia contemporanea presso l'Università degli studi di Bari. Per Progedit ha pubblicato Il prezzo della stabilità. Gli aiuti americani all'Italia (1953-1961) (2007), La trappola degli aiuti. Sottosviluppo, Mezzogiorno e guerra fredda negli anni ’50 (2007) e Un buco nel cielo di carta. La nuova storiografia globale, la guerra fredda e l'Italia (2012).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il prezzo della stabilità”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?