Una malattia, un viaggio introspettivo, le storie che aiutano a guarire
Prezzo
15,00€
C’è un momento nella vita in cui ci fermiamo a riflettere (o a riflettere di più) su noi stessi, un momento dedicato all’introspezione: la malattia. Mentre affrontiamo una malattia, il tempo si dilata e ci sembra di averne molto più a disposizione. Siamo pronti ad ascoltarci di più e questo aiuta.
Così come aiuta la protagonista di questo racconto a confrontarsi con il “sé” più autentico. Paola compie il suo viaggio introspettivo e conoscitivo, nel corso di una lunga convalescenza, accompagnata da un Virgilio che è, allo stesso tempo, amico e mentore. Paola non è sola, ma si sente sola: questa è la sofferenza che deve affrontare per guarire. Anche in questo percorso è “accompagnata” da persone che vivono nelle storie che racconta durante la convalescenza: storie che le appartengono e che introducono alla vita di ognuno perché, come il colore che le caratterizza, sono feeling, sentimento, essenza, sintonia, tutto quello che aiuta a guarire.
Valeria Patruno, laureata in Scienze politiche all’Università Cattolica di Milano, vive a Bari. Per oltre quindici anni ha svolto attività di cooperazione internazionale in paesi ad alto rischio di violazione delle libertà fondamentali. Si occupa di cooperazione territoriale europea e non ha mai smesso di promuovere i diritti umani. Ha pubblicato La macchina per cucire (Noicattaro, Bari 2017) e Il giallo è un colore neutro (Noicattaro, Bari 2019).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.