Economia Civile della finanza pubblica

Economia Civile della finanza pubblica

Antonio Troisi

Economia Civile della finanza pubblica

Come applicare gli schemi dell’Economia Civile alla produzione pubblica.

Collana: Università
Anno di pubblicazione: 2009
Numero di pagine: 144
ISBN 978-88-6194-060-4 Tipologia Tag , ,

Prezzo

15,00

Questo lavoro si prefigge lo scopo di applicare gli schemi dell’Economia Civile all’analisi del fenomeno finanziario, per verificare se sono in grado di contribuire alla spiegazione dei complessi problemi posti oggi dalla produzione pubblica. L’autore ha ritenuto utile rispondere a questo interrogativo perché, essendo la scienza delle finanze indagine riflessa dell’economia politica, appare interessata all’evoluzione degli aspetti ermeneutici e metodologici dell’analisi economica.

Antonio Troisi

Antonio Troisi è ordinario di Scienza delle Finanze nella Facoltà di Economia dell'Università di Foggia. Numerosi i suoi saggi sulla teoria generale della finanza pubblica e sul ruolo della politica fiscale nelle economie di transizione apparsi su riviste italiane e internazionali. Tra i suoi lavori più recenti, ricordiamo Il ruolo della fiscal policy nel processo di riconversione e crescita delle economie di transizione: il caso dell'Albania (Cacucci, Bari 2003) e Finanza pubblica e riforme strutturali nella Federazione Russa e nella Repubblica Argentina (in "Il Risparmio", settembre 2005).

Non ci sono eventi legati a questo libro
Non ci sono recensioni legate a questo libro
Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Economia Civile della finanza pubblica”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?