Pensieri sull’orlo della vita
Prezzo
I racconti di Alfredo Vasco sono fulminanti. Grotteschi. Ironici. Spietati. Da lasciare senza fiato. Dieci secondi in più. Per esorcizzare la Morte. Scegliendola come compagna del viaggio. Nello stesso scompartimento della nostra vita. A volte come unāintrusa. Ospite inattesa. Altre, desiderata. Agognata. Altre ancora, semplicemente perchĆ© ĆØ lƬ. Al nostro fianco. Pronta a ghermirci… a infarinare le vicende narrate: un poā di follia, un pizzico di grottesco, qualche favola dāamore; lāirruzione di incontri ravvicinati di settimo tipo; peccati di gola e di sesso; devianze e deviazioni. Sino alla scarafaggite acuta.
Un girotondo di effetti allāultimo respiro. Da consumarsi masticando caldarroste. Nel caldo tepore di una giornata dāinverno. O leccando un gelato. Per rabbrividire un poā. Quando tutto tace. Cova sotto la cenere. Anche le pulsioni più torbide. Il desiderio di rubare abbracci. Masticare corpi. Sputare emozioni. Tutto compreso.
…Compreso tutto?
Alfredo Vasco. Nato in un sabato dāinverno. In un passaggio a livello. Da sempre si considera di passaggio. Il livello ĆØ variabile. AllāetĆ di 31 anni scopre il Teatro. Nel suo percorso di lavoro si ritrova a recitare, fra lāaltro, con Giorgio Albertazzi, Arnoldo FoĆ , Flavio Bucci, Isabel Russinova, Cosimo Cinieri. Lāansia famelica lo porta a scrivere poesie, racconti, testi di teatro e testi di canzoni. La moglie, disperata, non sa più a che santo votarsi. Votarsi... o votare? Per fortuna in paradiso non vige la democrazia. Quindi tutto finisce a tarallucci e vino!
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.