Capriole al novilunio

Capriole al novilunio

Santina Liturri

Capriole al novilunio

Riprendersi il futuro, sognando una rinascita

Fotografie di Luigi Grande
Anno di pubblicazione: 2021
Numero di pagine: 140
ISBN 978-88-6194-497-8 Tipologia Tag

Prezzo

16,00

Mettere in campo tutte le energie e riprendersi il futuro, sognando una rinascita a ogni novilunio. È quanto aspirano a fare i protagonisti dei racconti qui presentati, in cui l’autrice descrive lo spaesamento di un popolo che tenta di rimettersi in marcia. Non sarà una linea continua né uno spettacolare triplo salto carpiato a catapultarci in un mondo nuovo. Per l’autrice saranno delle capriole, a volte bizzarre a volte ardite, come questi racconti di vite sospese, dal carattere introspettivo e ironico. Tre fili conduttori accompagnano il lettore tra figure e luoghi legati a un effimero presente e a un insondabile futuro: la voglia di esplorare l’interiorità e liberare i ricordi che premono; la ricerca di strategie per la ripartenza, individuate nella meraviglia infinita del mare, nella musica, nell’umorismo; l’urgenza di ripensare l’Europa, le città, i borghi per rinascere protagonisti. Su tutto, l’incanto della Natura. Sette storie, una sola anima narrativa.

Santina Liturri

Santina Liturri, ricercatrice Miur e consulente Formez, ha pubblicato progetti di innovazione scolastica su “Annali dell’Istruzione” e riviste specializzate. Già dirigente scolastico nei tre ordini di scuola, ha scritto libri di carattere pedagogico, tra cui Laboratori e pensiero scientifico (Bari 2003), Orientare educando (Bari 2003), Il Portfolio delle competenze (Lecce 2004).

Non ci sono recensioni degli utenti legate a questo libro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Capriole al novilunio”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra newsletter

* Campo obbligatorio
A che lista desideri iscriverti?