Qualità e quantità delle esperienze motorie
Prezzo
18,00€
Il progressivo aumento del sovrappeso e dell’obesità in età evolutiva, conseguente alla riduzione dei livelli di attività fisica e all’adozione di stili di vita sedentari negli stessi anni, richiede interventi didattici per migliorare la qualità e la quantità delle esperienze motorie e corporee.
La prima parte del volume presenta alcuni costrutti psico-pedagogici e metodologici che mettono in evidenza possibili scenari relativi all’utilizzo delle tecnologie educative nell’ambito delle attività motorie, partendo dai modelli di insegnamento-apprendimento motorio e dalle recenti conquiste delle neuroscienze cognitive.
La seconda parte presenta alcuni indirizzi di ricerca rivolti allo studio dello sviluppo motorio e dei possibili campi di applicazione e integrazione delle tecnologie in età evolutiva nell’ambito dell’educazione, della formazione scolastica e professionale degli insegnanti, e, più in generale, di tutti quei processi legati alla promozione della salute.
Domenico Monacis, PhD, dottore di ricerca in Cultura, Educazione, Comunicazione, è docente a contratto in Teoria e Metodologia del Movimento Umano/T.T.D. delle attività motorie per l’età evolutiva presso l’Università di Foggia. Tra i suoi interessi di studio e ricerca figurano le metodologie di insegnamento-apprendimento delle competenze motorie, le relazioni tra livelli di attività fisica, sviluppo motorio e fattori correlati, e l’utilizzo delle tecnologie per l’insegnamento e l’apprendimento motorio in età evolutiva
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.