Un percorso pedagogico e didattico finalizzato alla promozione della salute.
Prezzo
25,00€
Il numero speciale di “MeTis” presenta i risultati del monitoraggio delle attività motorie riguardante il Progetto triennale regionale denominato SBAM! (Sport, Benessere, Alimentazione, Mobilità a scuola), svoltosi nelle scuole primarie in Puglia dal 2013 al 2016. Il Progetto promosso dalla Regione Puglia ha previsto la concreta attuazione di tre misure interdipendenti e integrate nell’orario curriculare che hanno seguito un percorso pedagogico e didattico, finalizzato alla promozione della salute: l’educazione fisica e alle attività corporeo-motorie, il trasporto attivo-pedibus, l’educazione alle corrette abitudini alimentari.
SBAM! è stato realizzato attraverso le risorse di diversi assessorati regionali (Politiche della salute, Sport, Diritto allo studio, Infrastrutture strategiche e mobilità, alle Risorse agroalimentari); il MIUR – Ufficio scolastico regionale, il Coni – Comitato regionale e l’Università degli studi di Foggia hanno collaborato alla realizzazione delle attività nei gruppi-classe delle scuole pugliesi e al monitoraggio annuale e triennale.
Dario Colella è professore associato confermato di Teoria e metodologia del movimento umano e di Didattica delle attività motorie per l’età evolutiva presso l’Università degli studi di Foggia – corsi di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive e in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate. Ha coordinato le attività didattiche e il monitoraggio del Progetto regionale SBAM! I suoi ambiti di ricerca e di studio sono rivolti prevalentemente ai temi della metodologia dell’insegnamento delle attività motorie e dell’educazione fisica e ai metodi della valutazione motoria, con specifico riferimento all’età evolutiva.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.