Giandomenico Amendola è stato professore ordinario di Sociologia urbana nella Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze dopo avere ricoperto la stessa cattedra nel Politecnico e nell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Ha insegnato e svolto ricerche in numerose università statunitensi tra cui il MIT. È stato presidente dell’Associazione Italiana di Sociologia. Tra i suoi volumi, molti dei quali tradotti, si possono ricordare: La città postmoderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Milano 1997; Technological Imagination and the Historic City: Florence, con Dennis Frenchman e William J. Mitchel, Napoli 2009; Tra Dedalo e Icaro. La nuova domanda di città , Roma-Bari 2010; Il Brusio delle Città . Le architetture raccontano, Napoli 2013; Le retoriche della città . Tra politica, marketing e diritti, Bari 2016; Sguardi sulla città moderna. Narrazioni e rappresentazioni di urbanisti, sociologi, scrittori e artisti, Bari 2019; Bari. Una città tra storia e immaginario, Bari 2020.